I migliori 5 show fantasy da guardare su prime video questa settimana

Il panorama delle serie fantasy in streaming offre oggi una vasta gamma di opzioni, con produzioni che spaziano tra classici intramontabili e novità innovative. Per gli appassionati del genere, Prime Video propone alcune delle migliori serie disponibili, ideali per un binge-watching intenso e coinvolgente. In questo approfondimento si analizzeranno le principali produzioni fantasy presenti sulla piattaforma, evidenziando i punti di forza di ciascuna e le caratteristiche che le rendono imperdibili.
serie fantasy su prime video: le proposte più interessanti del 2025
la famiglia addams: un classico intramontabile
The Addams Family rappresenta uno dei franchise più riconoscibili nel mondo della fantasia. La serie originale, disponibile integralmente su Prime Video, è basata sui fumetti creati da Charles Addams e narra le vicende di una famiglia aristocratica dal carattere macabro ma irresistibilmente affascinante. Composta da due stagioni e 64 episodi della durata di circa 26 minuti ciascuno, questa sitcom degli anni ’60 è perfetta per un binge estivo o autunnale. La sua natura nostalgica la rende particolarmente adatta a introdurre il pubblico alla stagione delle foglie cadenti.
In tempi recenti, la popolarità della serie ha ricevuto nuovo impulso grazie anche alla serie Netflix Wednesday, che trae ispirazione dai personaggi originali. Sebbene non siano direttamente collegate, entrambe contribuiscono a mantenere vivo l’interesse attorno al mondo degli Addams.
grimm: il mix tra giallo e folklore
Grimm si distingue come una produzione dark fantasy che combina elementi polizieschi con storie di mitologia e leggende popolari. La trama segue Nick Burkhardt, detective di Portland che scopre di discendere dai “Grimms”, cacciatori incaricati di mantenere l’equilibrio tra umani e creature mitiche. Disponibile su Prime Video tutte le sei stagioni (123 episodi), questa serie rappresenta un’ottima scelta per chi desidera un lungo percorso narrativo ricco di suspense.
Con episodi della durata media di circa 43 minuti, Grimm permette un’immersione profonda nel mondo delle fiabe oscure e delle creature sovrannaturali. La sua trasmissione dal 2011 al 2017 ha lasciato un segno importante nella cultura popolare del fantasy televisivo.
il signore degli anelli: gli anelli del potere
The Lord of the Rings: The Rings of Power, ambientata nell’Età Seconda della Terra-di-Mezzo, funge da prequel rispetto alla celebre saga cinematografica. La serie esplora l’ascesa di Sauron dopo il crollo di Morgoth e la creazione degli Anelli del Potere, incluso l’Unico Anello. Attualmente sono disponibili due stagioni complete sulla piattaforma, mentre la terza è prevista per il possibile rilascio entro fine 2026.
L’attesa per nuovi episodi si accompagna a una produzione dall’alto impatto visivo e narrativo, anche se non priva di critiche riguardo alle differenze rispetto ai testi originali tolkeniani. In ogni caso rappresenta uno dei prodotti più ambiziosi dell’offerta streaming in ambito fantasy.
good omens: umorismo soprannaturale
Good Omens, basata sul romanzo scritto a quattro mani da Neil Gaiman e Terry Pratchett, offre una prospettiva ironica sul tema dell’apocalisse. La storia segue l’angelo Aziraphale e il demone Crowley che collaborano per evitare la fine del mondo nonostante appartengano a fazioni opposte.
Sul fronte narrativo sono già disponibili due stagioni composte da complessivamente 12 episodi della durata tra i 45 e i 60 minuti ciascuno. Un terzo episodio speciale in formato lungo sarà disponibile nel 2026 come conclusione definitiva della saga.
Questo titolo si distingue come esempio eccellente nel panorama delle commedie fantasy ed è molto apprezzato dalla critica internazionale.
la leggenda di vox machina: avventure animate dai toni epici
The Legend of Vox Machina, nato dall’universo del gioco di ruolo Critical Role, presenta una narrazione animata che segue le gesta di un gruppo eterogeneo di mercenari diventati eroi nell’ambito fantastico. Con tre stagioni all’attivo (36 episodi) e una quarta prevista per il 2026, questa serie mescola battaglie epiche con trame politiche complesse.
Un spin-off dedicato ai Mighty Nein, provenienti dalla seconda campagna dei creatori originali, arriverà nel novembre 2025.
La qualità grafica elevata rende questa produzione particolarmente attraente anche per gli amanti dell’animazione moderna.
personaggi principali presenti nelle produzioni fantasy su prime video
- Nick Burkhardt – protagonista in Grimm
- Aziraphale – personaggio principale in Good Omens
- Crowley – demonio protagonista in Good Omens
- Sauron – antagonista de Gli Anelli del Potere
- Eroi mercenari – protagonisti de La leggenda di Vox Machina
- I membri della famiglia Addams – iconici personaggi della sitcom originale