I 5 migliori show di Prime Video da non perdere dal 6 al 12 ottobre 2025

Contenuti dell'articolo

le migliori serie su amazon prime video da guardare questa settimana

Per gli appassionati di streaming, scoprire quali sono le produzioni più interessanti disponibili su Amazon Prime Video rappresenta un’ottima opportunità per trascorrere momenti di intrattenimento di qualità. In questo approfondimento vengono presentate le cinque serie più consigliate per la stagione autunnale, con un focus sui titoli che hanno riscosso maggiore successo tra pubblico e critica. La selezione include produzioni di diversi generi, dai thriller psicologici alle avventure sovrannaturali, offrendo una panoramica completa delle proposte più coinvolgenti del momento.

penny dreadfull: il fantasy dark ambientato nell’epoca vittoriana

Penny Dreadful è una serie composta da tre stagioni che può essere vista integralmente su Prime Video. La narrazione si svolge nel contesto storico della Londra vittoriana e vede un cast di grande rilievo, con interpretazioni memorabili e un’atmosfera ricca di elementi folk horror e soprannaturale. La regia, curata da John Logan — sceneggiatore pluripremiato con tre nomination agli Oscar — ha portato alla creazione di una produzione molto apprezzata, che ha ricevuto 13 candidature agli Emmy e ha conquistato il pubblico con un punteggio del 91% su Rotten Tomatoes. La trama segue un gruppo di personaggi dotati di grandi talenti che si coalizzano contro minacce sovrannaturali in un’ambientazione gotica e suggestiva.

facceff: uno sguardo esclusivo sul mondo dell’hockey NHL

Facceff, la seconda stagione del documentario che offre uno sguardo dietro le quinte dell’NHL, è ora disponibile su Prime Video. Questa serie si distingue per l’approccio diretto e senza filtri nel raccontare la vita dei giocatori professionisti durante il percorso verso la conquista della Stanley Cup. Paragonabile a produzioni come Starting 5 dedicato alla NBA, Facceff permette agli spettatori di conoscere meglio i protagonisti del ghiaccio, evidenziando aspetti sia sul campo sia fuori dal campo. È una scelta imperdibile per gli amanti dello sport e per chi desidera approfondire il lato umano dei campioni dell’hockey.

the fall: il thriller psicologico ambientato in Irlanda del Nord

The Fall, interpretato da Gillian Anderson e Jamie Dornan, è una serie acclamata per la sua intensità narrativa e profondità psicologica. Ambientata a Belfast, segue le indagini della detective Stella Gibson (Anderson) su una serie di omicidi collegati a un serial killer nascosto tra i cittadini innocenti (Dornan). La particolarità della produzione risiede nel fatto che il colpevole non rimane un semplice mistero distante: diventa uno dei protagonisti principali della storia. Questa dinamica rende lo show perfetto per chi ama i thriller complessi come quelli visti in altre serie iconiche del genere.

humans: l’intelligenza artificiale tra realtà e fantasia

Humans, prodotto AMC trasmesso tra il 2015 e il 2018, affronta temi attuali legati all’intelligenza artificiale attraverso una narrazione distopica ambientata in un futuro prossimo. La serie esplora la vita degli Synth — esseri artificiali simili a robot avanzati — ponendo domande sulla linea sottile tra umanità e macchina. Con un totale di 24 episodi distribuiti su tre stagioni, ha ricevuto l’apprezzamento della critica con una valutazione del 94% su Rotten Tomatoes ed è considerata ancora oggi molto rilevante rispetto al dibattito contemporaneo sull’AI.

bates motel: il prequel inquietante al classico horror psycho

Bates Motel, più sobrio rispetto ad altri titoli horror moderni come “Monster”, analizza le origini del personaggio Norman Bates prima degli eventi narrati nel film di Hitchcock. La serie approfondisce la relazione complessa tra Norman (Freddie Highmore) e sua madre Norma (Vera Farmiga), offrendo un’immagine meno grottesca ma più psicologicamente intensa dell’evoluzione del protagonista. Con oltre il90% di consenso critico su Rotten Tomatoes ed alcune candidature agli Emmy, questa produzione rappresenta l’opzione ideale per chi cerca suspense mentale senza troppi effetti splatter.

Sono molteplici le personalità presenti nella piattaforma quest’autunno:

  • Penny Dreadful – Serie dark fantasy ambientata nell’epoca vittoriana;
  • Facceff – Documentario dietro le quinte dell’NHL;
  • The Fall – Thriller psicologico irlandese;
  • Humans – Sci-fi distopico sull’intelligenza artificiale;
  • Bates Motel – Prequel inquietante ispirato al mondo di Psycho.

Rispondi