Tre serie western poco note che non puoi perderti

Contenuti dell'articolo

Il genere Western, un tempo tra i più popolari nel cinema e nella televisione, ha vissuto un vero e proprio revival negli ultimi anni, grazie a una serie di produzioni che hanno saputo rinnovare la narrazione e le atmosfere classiche. Sebbene negli anni ‘2000 si fosse registrata una diminuzione dell’interesse, il Western non è scomparso, ma si è trasferito prevalentemente tra le serie televisive, dando vita a un’epoca d’oro per il genere. Questo approfondimento evidenzierà tre serie meno conosciute e raramente considerate, che rappresentano esempi significativi di questa rinascita televisiva.

la rinascita del western in televisione

Rispetto ai decenni precedenti, si osserva una forte ripresa di interesse verso le produzioni Western sui canali di streaming, che hanno sfruttato anche la vasta repertorio di classici disponibili. La fama di serie come Yellowstone o Justified ha contribuito a mantenere vivo il genere, anche in forma più innovativa. Questi nuovi titoli si distinguono per la capacità di narrare storie complesse e profonde, spesso incentrate su tematiche come la giustizia, la vendetta e la sopravvivenza, ambientate in scenari che rievocano il selvaggio West.

le serie western meno note ma di grande valore

la spagnola “the english” (2022)

“The English” è una miniserie disponibile su Amazon Prime Video, interpretata da Emily Blunt nel ruolo di Lady Cornelia Locke. La protagonista, proveniente dall’Inghilterra, si avventura nel West degli Stati Uniti nel 1890, con l’obiettivo di trovare e punire l’uomo che ha ucciso suo figlio. Accompagnata dal soldato Pawnee Eli “Wounded Wolf” Whipp (Chaske Spencer), la narrazione si sviluppa attraverso sei episodi ricchi di dettagli storici e ambientazioni mozzafiato.

Il rapporto tra Blunt e Spencer si distingue per la magnifica chimica e la capacità di rappresentare i diversi aspetti di giustizia e vendetta. La serie si distingue per la sua qualità visiva, per la narrazione intensa e per un finale molto soddisfacente, che chiude con raffinatezza una storia di vendetta e redenzione.

“hell on wheels” (2011-2016)

“Hell on Wheels” è una delle produzioni Western più sottovalutate, nonostante abbia avuto cinque stagioni. La serie narra la costruzione del primo transcontinentale ferroviario negli Stati Uniti, subito dopo la guerra civile, ripercorrendo le vite di coloro che contribuirono a questo ambizioso progetto. La protagonista principale è Cullen Bohannon (Anson Mount), un ex ufficiale Confederato con un passato oscuro, motivato dalla volontà di vendetta per la morte della sua famiglia.

La serie si distingue per rappresentare un West soprattutto crudo e realista, senza edulcorazioni. La sua brutalità e atmosfere dark evidenziano le difficoltà e le sofferenze del periodo, facendo emergere il lato più aspro e senza compromessi del West. La qualità delle riprese, che utilizza scenari ampi e ambientazioni realistiche, rende l’immagine storicamente fedele e coinvolgente.

“the good lord bird” (2020)

“The Good Lord Bird” è un’altra miniserie di stampo storico e Western, ambientata nel XIX secolo. La serie, diretta da registi come Kevin Hooks e Haifaa al-Mansour, narra le gesta di John Brown (Ethan Hawke), figura storica famosa per il suo ruolo attivo contro la schiavitù. Raccontata attraverso gli occhi di Henry “Onion” Shackleford, un ex schiavo interpretato da Joshua Caleb Johnson, la narrazione spazia tra momenti di grave intenso e toni più irreverenti.

La serie si distingue per la sua capacità di mescolare toni seri e momenti di leggerezza, offrendo un ritratto vivido e spesso sconvolgente di un periodo cruciale per la storia americana. La straordinaria performance di Hawke, insieme allo stile narrativo originale, rende questa produzione un esempio di come il Western possa ancora sorprendere e coinvolgere.

personaggi e interpreti principali delle serie menzionate

  • Emily Blunt nel ruolo di Lady Cornelia Locke
  • Chaske Spencer come Eli “Wounded Wolf” Whipp
  • Anson Mount nel ruolo di Cullen Bohannon
  • Julia Katie come Ruth
  • Henry “Onion” Shackleford interpretato da Joshua Caleb Johnson
  • Ethan Hawke come John Brown
  • Registi principali: Kevin Hooks, Haifaa al-Mansour, Albert Hughes, Darnell Martin

Rispondi