High ground film trama cast e luogo delle riprese su sky cinema uno
high ground: un film che unisce western contemporaneo e thriller criminale
In occasione della sua prima visione su Sky Cinema Uno, il film High Ground mette in scena un’intensa narrazione incentrata su un protagonista tormentato, caratterizzato da un profondo conflitto tra il dovere, l’amore familiare e la vendetta. La pellicola trae ispirazione dai classici del western, integrandoli con le dinamiche avvincenti di un thriller che tiene lo spettatore col fiato sospeso.
regia, produzione e cast del film High Ground
chi sono i protagonisti e chi ha portato alla luce il film
La regia di James Bamford si distingue per l’approccio dinamico e originale, consolidando la sua esperienza come stunt coordinator e regista di serie d’azione di successo. La produzione è curata da Steven Paul sotto l’egida di SP Media Group. Tra gli interpreti principali figura Charlie Weber, affiancato da Jon Voight e Katherine McNamara. La formazione del cast si completa con diverse figure di rilievo del cinema americano e britannico.
principali membri del cast
- Charlie Weber: Jake Wilcott
- Jon Voight: Ezra Wilcott
- Katherine McNamara: Cassie Becker
- Henry Thomas: Nathaniel Matheson
- James Oliver Wheatley: Marcus Novak
- Dustin Ingram: Billy Giles
- Skyler Shaye: Sharon Doyle
- Nebli Basani: Albert
- Max Kraus: Griff
- Charlotte Weston: Rosie Howard
dove è stato girato High Ground
location e scenografie
Le riprese si sono svolte tra gli Stati Uniti e la Bulgaria, scelta per le sue location che riescono a trasmettere un forte senso di isolamento. Tra le ambientazioni principali figurano desolate città di confine, vasti paesaggi desertici, prigioni oppressive, strade rurali polverose e centri di polizia isolati. Questa scelta scenografica favorisce l’atmosfera di tensione e solitudine propria del genere western moderno.
Le location contribuiscono a sottolineare il senso di isolamento del protagonista e delle sue scelte, rafforzando l’impatto emotivo della narrazione.
trama e sviluppi del film High Ground
contesto e intreccio narrativo
Ambientato in una cittadina di confine, il film segue le vicende dello sceriffo Jake Wilcott, interpretato da Charlie Weber. La sua fragile pace con il potente cartello criminale locale si sgretola quando viene incarcerato un misterioso prigioniero. La situazione si complica quando il boss minaccia di distruggere la città in assenza dell’uomo, costringendo Jake a compiere una difficile scelta tra rispettare la legge e proteggere la sua famiglia.
Il film approfondisce le tematiche del confine tra giustizia e vendetta, con decisioni che avranno ripercussioni irreversibili sia sul protagonista che sui suoi cari.
spoiler: il finale
Nel corso della narrazione, Jake scopre che il prigioniero misterioso è un ex agente infiltrato con conoscenze vitali sul cartello. In uno scontro finale nel deserto, Jake riesce a salvare la figlia Cassie, interpretata da Katherine McNamara. Purtroppo, il sacrificio del padre Ezra porta alla sua morte, un gesto che permette al protagonista di uscire dalla vicenda e abbandonare la divisa di sceriffo, lasciando così la città e il passato alle spalle.
L’epilogo si conclude con un tono amaro, simbolo della perdita di ogni appiglio morale e della consapevolezza di aver pagato un prezzo elevato per la giustizia.
Le location e le scene più intense sono accompagnate da immagini di paesaggi desertici e squarci di azione che sottolineano la durezza del percorso del protagonista.

