Guerra dei mondi di prime video: perché è considerato tra i film più brutti della storia

Una nuova produzione di Prime Video ha suscitato reazioni contrastanti tra il pubblico e la critica, generando un ampio dibattito sui social media. La rivisitazione moderna del classico racconto di H.G. Wells, intitolata War of the Worlds (2025), ha diviso gli spettatori tra chi la considera un fallimento totale e chi invece trova elementi di interesse in una trasposizione così controversa.
la trama e il cast della nuova versione
una narrazione innovativa attraverso lo schermo
Il film si distingue per un approccio originale che colloca l’azione esclusivamente su piattaforme di videoconferenza, creando una sorta di screenlife. Questa scelta stilistica rappresenta una novità rispetto alle precedenti versioni della storia. La protagonista principale è interpretata da Ice Cube, nei panni di William Radford, mentre nel cast secondario figurano Eva Longoria, Clark Gregg e Andrea Savage.
dettagli tecnici e produzione
- Date di uscita: 30 luglio 2025
- Dura durata: 91 minuti
- Regista: Rich Lee
- Sceneggiatori: Marc Hyman, Kenny Golde, H.G. Wells (originale)
- Produttore: Timur Bekmambetov
reazioni e ricezione critica del film
sintesi delle opinioni del pubblico e della critica specializzata
Dopo il debutto sulla piattaforma streaming, le reazioni sono state quasi unanimi nel giudizio negativo. Sul sito Rotten Tomatoes, il film registra uno score dello 0% strong > dai critici su un totale di 17 recensioni, mentre l’audience attribuisce appena il 17% tramite il Popcornmeter.
I commenti più frequenti evidenziano come la performance di Ice Cube sia considerata priva di profondità e come la sceneggiatura insieme alla modalità “screenlife” contribuiscano a rendere l’opera poco credibile e dal basso valore estetico. Molti utenti hanno definito questa versione come “dannatamente brutta” o “falsea e ridicola in modo involontario“. Alcuni commentatori trovano anche elementi divertenti nella sua improbabilità, inserendola nella categoria delle produzioni che sono “così brutte da risultare divertenti”.
suggerimenti sul futuro delle adattamenti di war of the worlds
impatto sulla percezione dell’opera originale
L’insuccesso critico ed economico del film indica che questa versione non sarà ricordata come una delle interpretazioni più riuscite della saga. Rispetto a quella diretta da Steven Spielberg del 2005, che ottenne un punteggio del 76% su Rotten Tomatoes, la nuova produzione appare molto lontana dall’essere considerata una valida rielaborazione.
Anche altre trasposizioni recenti, come la miniserie BBC del 2019 con un punteggio critico del 68%, testimoniano quanto sia complesso adattare fedelmente la storia senza perdere appeal o qualità narrativa.
conclusioni
Sebbene questa recente versione abbia ottenuto risultati estremamente negativi sotto ogni punto di vista, può comunque trovare spazio tra gli appassionati come esempio di ciò che si dovrebbe evitare nel tentativo di riadattare capolavori letterari. La sfida resta alta: creare un prodotto fedele all’originale ma innovativo richiede competenza e sensibilità artistica difficilmente riscontrabili in produzioni troppo sperimentali o superficiali.
personaggi principali presenti nel cast
-
Ice Cube – William Radford
-
Eva Longoria – Sandra Salas (scienziata NASA)
-
Clark Gregg – Personaggio secondario non specificato
-
Andrea Savage – Personaggio secondario non specificato