Gaumont srl presenta i nuovi progetti in italia con prime video

Il panorama della produzione audiovisiva in Italia si arricchisce di nuovi progetti sviluppati da Gaumont Srl, divisione italiana di una delle più antiche e prestigiose case di produzione cinematografica al mondo. Con un patrimonio che risale al 1895, questa realtà continua a investire nella creazione di contenuti originali, collaborando con importanti partner come Prime Video e Amazon MGM Studios. In questo contesto, vengono annunciati due titoli che promettono di ampliare l’offerta streaming con produzioni italiane di alta qualità.
le nuove produzioni italiane di Gaumont per Prime Video
natale senza babbo: la commedia natalizia originale
Tra i progetti più attesi figura Natale senza Babbo, una commedia natalizia distribuita in esclusiva su Prime Video. Il film, diretto da Stefano Cipani e scritto da Michela Andreozzi con la collaborazione di Filippo Macchiusi, vede come protagonisti Alessandro Gassmann e Luisa Ranieri. La trama narra le vicende di Babbo Natale (interpretato da Gassmann), il quale decide improvvisamente di prendersi una pausa durante il periodo delle festività. La sua scomparsa mette in crisi l’organizzazione delle celebrazioni, lasciando la moglie Margaret (Ranieri) a dover affrontare la situazione. Nel cast figurano ancheCaterina Murino, nei panni della strega Sabrina (la Befana), e Valentina Romani, nel ruolo di Santa Lucia. La produzione coinvolge anche altri nomi noti del cinema italiano come Rita Longordo, Paolo Calvano, Francesco Centorame, Simone Susinna, Francesca Alice Antonini, Alberto Astorri e Stefano Ambrogi.
Natale senza Babbo rappresenta una commedia originale co-prodotta da Amazon MGM Studios e Gaumont Italia ed è prevista per la distribuzione mondiale su Prime Video nel novembre 2025.
la serie originale «italian postcards»
Sempre nell’ambito delle produzioni originali italiane per Prime Video si inserisce Italian Postcards, una serie creata da Lisa Riccardi e Damiano Bruè. Le riprese sono programmate nei prossimi mesi sotto la direzione della regista premio Oscar Jessica Yu (Quiz Lady, Fosse/Verdon, Only Murders in the Building, The Morning Show). La narrazione segue le disavventure tragicomiche di Mia, una giovane ereditiera newyorkese inviata dal nonno a Palermo per lavorare come agente immobiliare nell’azienda familiare. La serie intende offrire uno sguardo ironico sulla vita in Sicilia attraverso le esperienze della protagonista. Anche questa produzione è frutto della collaborazione tra Amazon MGM Studios e Gaumont Italia ed avrà una distribuzione esclusiva su Prime Video a livello globale.
obiettivi strategici e profilo dell’azienda produttrice
Gaumont Italia, filiale autonoma del gruppo francese fondata nel 1895 dall’ingegnere Leon Gaumont, mira a rafforzare il proprio posizionamento nel mercato audiovisivo italiano e internazionale. Con sede principale a Roma dal 2022 — affiancando altre sedi globali come Parigi, Los Angeles, Londra e Berlino — l’obiettivo principale consiste nello sviluppo di serialità televisive e lungometraggi che raccontino storie locali con un appeal universale. L’azienda punta sulla collaborazione con autori emergenti ed esperti del settore per creare contenuti innovativi capaci di catturare un pubblico sempre più ampio.
dettagli sui principali protagonisti dei progetti in fase avanzata
I personaggi principali coinvolti nelle nuove produzioni includono:
- Alessandro Gassmann
- Luisa Ranieri
- Caterina Murino
- Valentina Romani
- Michela Andreozzi (sceneggiatrice)
- Stefano Cipani (regista)
- Diversi altri professionisti del settore cinematografico italiano ed internazionale.
L’iniziativa conferma l’impegno di Gaumont nel portare sullo schermo storie autentiche dell’Italia contemporanea con un’attenzione particolare alla qualità narrativa e alla capacità attrattiva sui mercati globali.