G20 film su Prime Video: deludente ma attuale

Contenuti dell'articolo

Il film “G20” presenta una narrazione in cui Viola Davis interpreta Danielle Sutton, la prima donna nera a ricoprire il ruolo di Presidente degli Stati Uniti. Questo personaggio, pur essendo un democratico, si discosta dalle aspettative tradizionali, avvicinandosi piuttosto a una figura che potrebbe risultare più gradita agli elettori repubblicani, incluso Donald Trump. La protagonista è una veterana della guerra in Iraq, diventata famosa per un’immagine iconica che la ritrae mentre salva un bambino da un edificio bombardato. Questa celebrazione pubblica l’ha portata fino alla Casa Bianca. Il film inizia con un episodio familiare che mostra le sue preoccupazioni come madre e moglie.

g20: la riunione dei leader mondiali

La trama si sviluppa attorno al vertice G20 tenutosi in Sud Africa, dove Danielle cerca di ottenere supporto internazionale per una proposta finalizzata a combattere la fame nel mondo. Gli eventi prendono una piega imprevista quando un gruppo di mercenari guidato da Rutledge irrompe nel summit e prende in ostaggio diversi capi di stato. L’obiettivo dei rapitori è costringere i leader a rilasciare comunicati manipolati tramite tecnologia DeepFake, alterando così l’economia globale.

la fuga e il tentativo di salvataggio

Danielle riesce a scappare grazie all’aiuto della sua guardia del corpo e di alcuni altri leader presenti al vertice. Si trova quindi coinvolta attivamente nella lotta contro i criminali per salvare non solo i colleghi ma anche la propria famiglia, anch’essa presa in ostaggio dai terroristi.

critiche e considerazioni sul film

“G20” si propone come un’opera d’intrattenimento ma risulta carente sotto vari aspetti narrativi. La protagonista affronta situazioni estreme mantenendo sempre un atteggiamento disinvolto, facendo apparire le sfide quasi banali. Nonostante i toni leggeri e caricaturali del racconto, manca quella necessaria autoironia che avrebbe potuto rendere l’intera esperienza più coinvolgente.

un’operazione cinematografica discutibile

L’intero progetto è percepito come pacchiano e fuori tempo rispetto ai temi attuali. La sceneggiatura presenta personaggi monodimensionali e uno sviluppo prevedibile degli eventi culminanti in un epilogo scontato.

  • Viola Davis
  • Antony Starr
  • Patricia Riggen

“G20”, disponibile su Amazon Prime Video, rappresenta una produzione ad alto budget ma con contenuti poco incisivi; le scene d’azione risultano poco ispirate e il lavoro registico non riesce a sostenere il peso della narrazione proposta.

Rispondi