Fondazione stagione 3: novità su cast, trama e dettagli esclusivi

Contenuti dell'articolo

Il franchise di Fondazione, adattamento televisivo della celebre serie di romanzi di Isaac Asimov, si appresta a tornare con la sua terza stagione. Dopo un percorso caratterizzato da alti e bassi, la produzione sta affrontando sfide notevoli che hanno ritardato l’uscita. In questo approfondimento, verranno analizzate le ultime novità riguardo alla data di debutto, ai dettagli del cast e alle aspettative sulla trama futura.

Stato attuale della serie e sviluppi recenti

Quando arriverà la terza stagione di Foundation?

La nuova stagione di Foundation sarà disponibile su Apple TV+ a partire da venerdì 11 luglio 2025. Il primo episodio sarà rilasciato alle ore 03:00 ET (orario della costa est degli Stati Uniti). Successivamente, gli episodi verranno trasmessi ogni venerdì fino al 12 settembre, garantendo una programmazione settimanale che manterrà alta l’attenzione degli spettatori.

Rinnovo e ritardi nella produzione

L’annuncio ufficiale del rinnovo per una terza stagione è stato comunicato nel dicembre del 2023. Il progetto ha incontrato numerosi ostacoli fin dall’inizio: all’inizio del 2024, la produzione è iniziata ma è stata subito rallentata a causa degli scioperi nel settore hollywoodiano. Successivamente, problemi legati al budget hanno ulteriormente ritardato le riprese. La conclusione delle lavorazioni si è verificata solo nell’estate dello stesso anno.

Dopo questa fase complessa, lo showrunner originale, David S. Goyer, ha lasciato il progetto e sarà sostituito da Ian Goldberg per eventuali stagioni future. La seconda stagione si è conclusa il 15 settembre 2023 e non sono ancora state annunciate date precise per l’arrivo della prossima.

Dettagli sul cast della terza stagione di Foundation

I personaggi principali e le new entry

Mentre molti membri del cast originario rimangono sconosciuti o non confermati ufficialmente, alcune figure chiave sono già state annunciate. Tra queste:

  • Alexander Siddig: tornerà nei panni del dottor Ebling Mis, uno psico-storico coinvolto nello studio del lavoro di Hari Seldon. Siddig aveva interpretato un ruolo ricorrente come avvocato Xylas nella prima stagione.
  • Troy Kotsur: attore premio Oscar noto per “CODA”, interpreterà Preem Palver, un leader planetario con sensibilità particolari.
  • Cherry Jones: assumerà il ruolo dell’ambasciatrice della Fondazione Quent.
  • Pilou Asbæk: interpreterà un signore della guerra con ruoli ancora da definire.

Prospettive sulla trama futura e sviluppi narrativi

I cambiamenti temporali e i nuovi conflitti

Nella seconda stagione si è verificato un salto temporale di circa 152 anni rispetto alla fine della prima. Questo spostamento temporale collega direttamente la narrazione al personaggio del Mulo, un mentalico destinato a uccidere Salvor Hardin. Con la morte di Hari Seldon durante questa sequenza temporale avanzata, la serie si prepara ad esplorare nuove tensioni e conflitti tra i vari protagonisti.

Sulla base delle dichiarazioni dello sceneggiatore principale David Goyer – che ha descritto la storia come “una partita a scacchi millenaria tra Hari Seldon e l’Impero” – ci si aspetta che anche in questa nuova fase emergano ritorni inattesi dei personaggi storici principali o loro evoluzioni sorprendenti.

L’introduzione di nuovi antagonisti e alleanze renderà sicuramente più complesso lo sviluppo narrativo in vista delle prossime stagioni.

  • Personaggi principali: Jared Harris (Hari Seldon), Lee Pace (Brother Day)
  • Nomi annunciati: Alexander Siddig (Ebling Mis), Troy Kotsur (Preem Palver), Cherry Jones (ambasciatrice Quent), Pilou Asbæk (signore guerra)

Rispondi