Film imperdibili da vedere su Prime Video questa settimana
Il vasto catalogo di film disponibili su Prime Video offre una selezione ricca e diversificata, rendendo utile la guida per individuare le pellicole più interessanti da guardare in ogni momento della settimana. La scelta di titoli di qualità può trasformare una serata casalinga in un’esperienza coinvolgente e appagante. Di seguito vengono presentate alcune delle produzioni più notevoli e apprezzate, che spaziano tra generi diversi, dall’horror al thriller, dal dramma sportivo alla fantascienza. Questi film rappresentano eccellenti opzioni per chi desidera immergersi in storie avvincenti e di grande impatto.
film consigliati: “Rocky” (1976)
una leggenda del cinema oltre il genere sportivo
“Rocky” si distingue come uno dei film più iconici della storia del cinema, superando i confini del solo ambito sportivo degli anni ’70. Il lungometraggio ha ottenuto numerosi riconoscimenti importanti, ha dato origine a una lunga saga e ha consacrato Sylvester Stallone come superstar mondiale.
La trama narra di un pugile di basso livello che riceve inaspettatamente l’opportunità di sfidare il campione dei pesi massimi, Apollo Creed (Carl Weathers). Nonostante le previsioni sfavorevoli, Rocky dimostra grande determinazione, dando vita a un racconto epico di riscatto e perseveranza.
Il film è stato scritto dallo stesso Stallone, che successivamente ne ha diretto anche gli altri capitoli. Con un budget ridotto di 1,1 milioni di dollari, “Rocky” ha incassato circa 225 milioni di dollari ed è stato accolto molto positivamente dalla critica, ricevendo quattro stelle da Roger Ebert.
Tra i riconoscimenti ufficiali spiccano nove nomination agli Oscar: Stallone è stato candidato come miglior attore protagonista e la colonna sonora “Gonna Fly Now” è stata candidata come miglior canzone originale. Il film ha vinto due premi Oscar: Miglior montaggio e Miglior film.
film consigliati: “Twisters” (2024)
il sequel che rinnova l’interesse per le tempeste
“Twister“, uscito nel 1996, fu un successo internazionale con quasi 500 milioni di dollari incassati contro un budget inferiore ai 100 milioni. La pellicola segue le vicende di gruppi di cacciatori di tornado impegnati nelle pianure dell’Oklahoma nella ricerca scientifica sui fenomeni atmosferici estremi.
Dopo quasi tre decenni dall’originale, il sequel “Twisters” si presenta come una produzione altrettanto valida, se non superiore. La narrazione rimane fedele al primo episodio: un nuovo team affronta eventi meteorologici intensissimi durante una nuova ondata di tornado nel Midwest americano.
Il film ha ricevuto recensioni positive grazie alle sequenze d’azione ben realizzate ed al cast composto da talentuosi attori come Daisy Edgar-Jones e Glen Powell. La chimica tra i protagonisti contribuisce a sottolineare gli aspetti umani della storia accanto alle spettacolari scene atmosferiche.
film consigliati: “Evil Dead II” (1987)
dalla innovazione all’evoluzione del franchise horror
“Evil Dead II” rappresenta un esempio riuscito di sequel che supera l’originale sotto molti punti di vista. Il primo “The Evil Dead“, datato 1981, fu rivoluzionario per l’utilizzo degli effetti pratici e la capacità horror-diabolica; questo aprì la strada a Sam Raimi come regista emergente.
Raimi riprende la stessa ambientazione ma con uno stile più marcato nel tono comico e sovversivo. Bruce Campbell interpreta ancora una volta Ash Williams; questa volta il suo viaggio inizia quando visita una baita remota dove ascolta una registrazione audio che libera forze demoniache.
L’approccio innovativo combina horror e umorismo nero creando il tono distintivo della serie. “Evil Dead II” trasforma Ash in una vera icona pop culturale ed è considerato spesso il miglior episodio dell’intera saga senza nulla togliere agli altri titoli della serie.
film consigliati: “Transformers One” (2024)
un ritorno alle origini con stile innovativo
I primi capitoli cinematografici della saga “Transformers” furono caratterizzati da grandi incassi ma critiche contrastanti. Dopo anni passati tra flop critici e successi commerciali altalenanti, “Bumblebee” aveva portato rinnovamento alla serie.
“Transformers One“, invece, segna un punto importante nel franchise grazie ad un approccio diverso: si tratta infatti dell’unico film animato prequel ambientato prima degli eventi principali.
La narrazione esplora le origini dei personaggi iconici come Optimus Prime e Megatron, rivelando la loro amicizia prima che diventassero nemici mortali. Questo elemento rappresenta una novità significativa rispetto ai capitoli precedenti.
Con un punteggio dell’89% su Rotten Tomatoes – secondo risultato migliore tra tutti i film della serie – “Transformers One” propone uno sguardo fresco sulla saga ma ha avuto scarso riscontro al botteghino; ciò rende meno probabili eventuali sequel futuri anche se rimane altamente consigliato per gli appassionati del genere.
film consigliati: “No Country For Old Men” (2007)
il capolavoro dei fratelli Coen nel noir moderno
No Country For Old Men, diretto dai fratelli Joel ed Ethan Coen, viene considerato uno dei loro lavori più prestigiosi dopo classici come Fargo a o The Big Lebowski . Ambientato negli anni ’80 in Texas, il film segue le vicende di un saldatore che trova denaro proveniente da attività criminale mentre viene inseguito da un assassino spietato interpretato da Javier Bardem.
L’intreccio coinvolgente vede anche l’intervento del sheriff locale nell’indagine sul crimine. La pellicola si distingue per ritmo serrato e atmosfere tese fino all’epilogo finale.
No Country For Old Men ha ricevuto ampi consensi dalla critica internazionale conquistando otto nomination agli Oscar ed aggiudicandosi quattro premi nelle categorie principali: Miglior Film, Miglior Regia,
Migliore Attore Non Protagonista (Bardem) e Miglior Sceneggiatura Adapted. La performance memorabile dello stesso Bardem nei panni del letale Anton Chigurh lo consacra tra i personaggi più iconici del cinema contemporaneo.