Film horror dimenticato su amazon prime sorprende gli abbonati ma crea perplessità

Il film “Cellar Door” ha recentemente catturato l’attenzione degli abbonati di Amazon Prime Video nel Regno Unito, posizionandosi tra i titoli più visti sulla piattaforma. Questo thriller, sebbene apprezzato da alcuni, ha suscitato anche perplessità riguardo alla sua trama e ai suoi contenuti. Di seguito vengono esaminati gli aspetti salienti del film e le reazioni del pubblico.
successo inaspettato su amazon prime video
“Cellar Door”, distribuito da Lionsgate lo scorso novembre negli Stati Uniti, è ora disponibile per gli utenti di Amazon Prime nel Regno Unito. In breve tempo, il film ha raggiunto la settima posizione tra i titoli più visualizzati, superando opere attese come “My Fault: London” e “Suicide Squad”. Questo risultato evidenzia l’interesse suscitato dal film nonostante le critiche emerse.
intrigo avvincente ma ambiguo
La trama ruota attorno a una coppia, interpretata da Jordana Brewster e Scott Speedman, che riceve un’offerta singolare da Emmett (Laurence Fishburne): diventare proprietari di una casa lussuosa con una condizione particolare: non aprire mai la porta della cantina. Questa limitazione genera tensione mentre i protagonisti scoprono il passato oscuro dell’immobile. Molti spettatori si interrogano sulla reale importanza di questo divieto, ritenendolo poco approfondito.
reazioni contrastanti del pubblico
Le opinioni degli spettatori sono fortemente variegate. Alcuni criticano la mancanza di significato della cantina nella narrativa del film. Gli utenti su Rotten Tomatoes hanno manifestato frustrazione sul fatto che il titolo “Cellar Door” non rappresenti adeguatamente il contenuto del film. Altri invece difendono il lavoro svolto, considerandolo un intrattenimento intrigante con colpi di scena inaspettati malgrado alcune imperfezioni.
analisi critica divisa
Le recensioni professionali offrono un panorama misto riguardo a “Cellar Door”. Mentre alcuni lo descrivono come un thriller privo di originalità e coinvolgimento emotivo, altri lodano le performance attoriali solide e il potenziale inespresso della storia. Variety definisce il film come “troppo semplice” per generare reali brividi, mentre Screenrant riconosce che pur partendo con buone intenzioni, non riesce a sfruttare pienamente le sue opportunità narrative.
In sintesi, “Cellar Door” continua a stimolare discussioni vivaci tra gli abbonati ad Amazon Prime Video, confermando così il suo status di opera intrigante ma controversa nel panorama dei film horror contemporanei.
- Jordana Brewster
- Scott Speedman
- Laurence Fishburne