Fantasy tv shows da non perdere su amazon prime video

Contenuti dell'articolo

Amazon Prime Video si distingue per una vasta selezione di serie fantasy, molte delle quali potrebbero essere rimaste sotto il radar degli spettatori. Tra adattamenti di opere celebri, produzioni animate e storie originali, la piattaforma offre contenuti che spaziano dal mistero al sovrannaturale. Di seguito vengono presentate alcune tra le serie meno conosciute ma di grande valore, capaci di sorprendere e coinvolgere gli appassionati del genere.

serie fantasy meno note su Prime Video

Haven (2010-2015)

Haven è una serie televisiva ispirata a uno dei romanzi di Stephen King, più precisamente a The Colorado Kid. La fiction è ambientata nella cittadina immaginaria di Haven, nel Maine, dove un’agente dell’FBI, Audrey Parker (Emily Rose), viene inviata per risolvere un omicidio. Scopre presto che la località è teatro di eventi sempre più strani e sovrannaturali.
La narrazione si sviluppa attraverso cinque stagioni caratterizzate da enigmi irrisolti e misteri ricorrenti. Pur mantenendo un ritmo crescente fin dall’inizio, la serie presenta elementi che stimolano l’interesse dello spettatore con trame complesse e colpi di scena sorprendenti.

Carnival Row (2019-2023)

Carnival Row rappresenta una produzione steampunk ambientata nella città immaginaria di Burge. La serie vede protagonisti Orlando Bloom nel ruolo di Rycroft “Philo” Philostrate, un ispettore della polizia che nasconde le sue origini metà-faerie. In questo mondo diviso tra umani e creature mitiche, il conflitto è alimentato da un passato segnato da guerre sanguinose.
Il personaggio principale si confronta con complotti oscuri che minacciano l’intera città. La narrazione si distingue per l’elevato livello visivo e per una costruzione dettagliata del mondo fantastico creato dalla sceneggiatura.

The Storyteller (1987)

The Storyteller, prodotto da Jim Henson, è una serie fantasy rivolta anche a un pubblico giovane ma apprezzabile da tutti. Composta da soli 13 episodi, questa produzione adatta miti europei e leggende greche attraverso l’uso della marionetta e della narrazione dal vivo.
Il protagonista è interpretato prima da John Hurt e successivamente da Michael Gambon: egli racconta fiabe ai suoi amici pupazzi in un’atmosfera magica ma spesso inquietante. Le storie sono spesso spaventose o surreali, arricchite dagli effetti speciali delle marionette Henson.

altre produzioni fantasy degne di nota

Jonathan Strange & Mr Norrell (2015)

Basata sul romanzo omonimo del 2004 scritto da Susanna Clarke, questa miniserie esplora il mondo magico durante le guerre napoleoniche in Inghilterra. La storia segue due maghi molto diversi tra loro: Gilbert Norrell (Eddie Marsan), austero ed erudito, e Jonathan Strange (Bertie Carvel), più audace ed eccentrico.

La produzione si distingue per i effetti speciali curati nei dettagli e per la capacità narrativa di adattare fedelmente il romanzo originale con uno stile maturo e ironico.

My Lady Jane (2024)

My Lady Jane propone una rivisitazione alternativa del XVI secolo inglese con elementi fantasy molto innovativi. La protagonista è Emily Bader nei panni di Lady Jane Grey in una realtà dove umani chiamati Verity convivono con Ethians – esseri umani capaci di assumere sembianze animali – discriminati dal potere dominante.

L’intreccio ruota attorno alle complicazioni dinastiche causate dalla relazione tra Lady Jane e Lord Guilford Dudley, anch’egli Ethian nascosto. La serie combina elementi storici con fantasia romanzesca creando un universo originale ricco di colpi di scena romantici.

Undone (2019-2022)

Undone, serie animata adulta dai toni psicologici, narra le vicende di Alma Winograd dopo un incidente stradale che le conferisce il potere di manipolare il tempo. Attraverso questa capacità straordinaria cerca risposte sulla morte misteriosa del padre.

L’opera si distingue per visual effects straordinari ed un’animazione innovativa che rende credibili gli aspetti temporali della narrazione. Al centro della storia vi sono i rapporti familiari più profondi rispetto alle componenti sovrannaturali o fantascientifiche.

Personaggi principali:
  • Audrey Parker – Emily Rose
  • Nathan Wuornos – Lucas Bryant
  • Orlando Bloom – Rycroft “Philo” Philostrate
  • Sparas – attrice non specificata
  • Eddie Marsan – Mr. Norrell
  • Bertie Carvel – Jonathan Strange
  • Gillian Anderson – Lady Jane Grey / My Lady Jane
  • Rosa Salazar – Alma Winograd / Undone

Rispondi