Dexter resuscita: la nuova serie sistema il più controverso cambiamento di trama

Contenuti dell'articolo

La serie Dexter: Resurrection rappresenta un elemento di svolta rispetto alle stagioni precedenti, correggendo alcune delle scelte più discusse della saga. In particolare, questa produzione ha affrontato e risolto controversie legate a dettagli fondamentali della trama, offrendo una narrazione più coerente con gli elementi originali. Di seguito si analizzano le principali modifiche apportate alla continuity e i motivi dietro alcune scelte narrative.

correzione del retcon su M99 e ketamina in dexter: resurrection

il retcon di new blood sulla ketamina e m99

In Dexter: New Blood, la scoperta di Dexter come Bay Harbor Butcher avveniva grazie a Angela Bishop, che identificava nel sospetto l’uso di ketamina da parte dell’assassino. Questa informazione si rivelava imprecisa, poiché Dexter aveva sempre utilizzato il sostanza M99 o etorfina, non ketamina. La scelta di Angela di cercare “ketamine Miami homicide” era stata considerata troppo facilitata e poco convincente.
Con l’uscita di Dexter: Original Sin, questa discrepanza veniva ufficialmente sanata, dimostrando che Dexter aveva sempre impiegato M99 fin dall’inizio. Ora, con Resurrection, viene confermato definitivamente che il protagonista utilizza esclusivamente etorfina, eliminando ogni ambiguità sulla questione.
L’affermazione definitiva è che Dexter ha sempre preferito usare M99 come sedativo per le sue operazioni criminali.

l’uso dell’alias patrick bateman per l’acquisto di m99

perché Dexter sceglie Patrick Bateman come pseudonimo?

Nella scena in cui Dexter ordina M99 tramite un falso patentino veterinario, si presenta sotto il nome di“Dr. Bateman”. Questa scelta non è casuale: il nome deriva dal personaggio immaginario Patrick Bateman, serial killer protagonista del romanzo American Psycho. Si tratta di un omaggio personale del personaggio principale alla figura letteraria che ha molto influenzato la sua psiche.
Dexter aveva già utilizzato questo nome in passato, come evidenziato nelle stagioni iniziali della serie originale quando otteneva documenti falsi con lo stesso pseudonimo. La sua passione per i serial killer fittizi e reali spiega perché abbia scelto proprio Bateman come alias per acquisti clandestini di sostanze controllate.

dettagli sulla produzione e cast principale

  • Michaël C. Hall: Dexter Morgan / Jim Lindsay
  • Jack Alcott: Harrison Morgan (figlio)

considerazioni finali sulle correzioni narrative in dexter: resurrection

La serie dimostra una volontà precisa di rispettare la coerenza interna del franchise, correggendo errori storici e rafforzando la caratterizzazione dei protagonisti. Questo approccio permette agli appassionati di seguire una narrazione più fedele all’originale, migliorando la percezione complessiva del prodotto televisivo.

Personaggi principali:

  • Michaël C. Hall – Dexter Morgan / Jim Lindsay
  • Jack Alcott – Harrison Morgan

Rispondi