Dexter resurrection episodio 7 svelato il piano oscuro di brian moser

Contenuti dell'articolo

La settima puntata di Dexter: Resurrection intitolata “Course Correction” rivela dettagli sorprendenti sulla complessa relazione tra Dexter Morgan e il suo fratello biologico, Brian Moser, noto come The Ice Truck Killer. Sebbene Brian sia stato ucciso alla fine della prima stagione, il suo peso emotivo e le sue influenze si fanno ancora sentire nel corso della narrazione. Questo episodio approfondisce le dinamiche tra i due personaggi, intrecciando passato e presente in modo coinvolgente.

il ritorno del passato oscuro di dexter

In questa fase della serie, si assiste a un confronto simbolico tra Dexter e i fantasmi del suo passato, con particolare attenzione a Brian Moser. La presenza di quest’ultimo emerge non solo attraverso flashback ma anche nelle scene in cui Dexter si confronta con ricordi e oggetti legati al suo omicidio fraterno. Un momento chiave si verifica nel vault di Leon Prater, dove Dexter rivive emozioni intense legate ai suoi crimini passati, incontrando anche gli oggetti che ricordano la morte di Brian.

la figura di brian moser e il desiderio di sangue condiviso


Zach Dilgard / ©Paramount+ with Showtime

Brian Moser aveva sperato che il loro incontro avrebbe potuto portare a una collaborazione omicida tra i due. La sua idea era quella di formare un duo simile ai Gemini Killer Twins. Quando lo incontra nella prima stagione, Brian desidera che Dexter abbracci la sua natura oscura e finisca per uccidere insieme a lui. Questa prospettiva viene subito smentita dal forte senso del codice morale che Dexter ha appreso da Harry.

le difficoltà di brian dopo l’abbandono familiare

Differenze profonde emergono tra i due fratelli: mentre Dexter è stato guidato dall’etica imposta da Harry Morgan, Brian ha dovuto affrontare da solo le sue tendenze violente dopo che la madre adottiva decise di non accoglierlo più a causa delle sue inclinazioni aggressive. Questa condizione ha reso Brian molto più fragile rispetto a Dexter, come evidenziato anche nella serie prequel “Dexter: Original Sin”.

il rapporto tra killer solitari in dexter

Senza eccezioni, le collaborazioni omicide all’interno dell’universo narrativo di Dexter sono state fallimentari o hanno portato alla morte dei partner coinvolti. Le esperienze più significative includono:

  • Lila West (stagione 2), morta per mano di Dexter;
  • Miguel Prado (stagione 3), eliminato anch’egli da Dexter;
  • Lumen Pierce (stagione 5), vicino alla morte per mano dello stesso protagonista;
  • Zach Hamilton (stagione 8), ucciso da Oliver Saxon.

Anche Debra Morgan può essere considerata una sorta di partner nella gestione dei crimini: pur non essendo una compagna attiva nel killing, ha coperto le azioni di Dexter fino al suo sacrificio finale. La breve relazione con Lady Vengeance si conclude tragicamente con la sua morte durante l’episodio finale della stagione ottava.

personaggi principali presenti in dexter: resurrection

  • Dexter Morgan
  • Bryan Moser / The Ice Truck Killer
  • Leon Prater

L’approfondimento sul rapporto tra Dexter e il suo passato oscuro offre uno sguardo complesso sulle motivazioni del protagonista e sulle conseguenze delle sue scelte criminali all’interno dell’universo seriale.

Rispondi