Cicogne in volo: trama, cast e riprese del film su Prime Video

Il cinema italiano continua a sorprendere con produzioni che uniscono comicità, emozione e riflessione su tematiche attuali. Tra queste si distingue il film Dove osano le cicogne, un’opera del 2025 diretta da Fausto Brizzi. Questa pellicola affronta con tono leggero e al contempo profondo il delicato tema della maternità surrogata, offrendo uno sguardo originale sulla complessità delle relazioni familiari moderne. L’interpretazione di Angelo Pintus come protagonista principale, insieme a una narrazione ricca di gag e momenti di intima riflessione, rende il film un esempio significativo di commedia contemporanea italiana.
regia, produzione e protagonisti del film dove osano le cicogne
regista e sceneggiatori
Fausto Brizzi, regista noto per successi come Notte prima degli esami ed Ex, firma anche la sceneggiatura di questa opera, realizzata in collaborazione con Angelo Pintus, Gianluca Belardi e Herbert Simone Paragnani. La produzione vede coinvolte aziende come PiperFilm, Lovit, oltre alle piattaforme internazionali Netflix Studios e Tramp Ltd., mentre la distribuzione in Italia è curata da PiperFilm.
cast principale e interpretazioni chiave
I ruoli principali sono affidati a:
- Angelo Pintus: nel ruolo di Angelo, insegnante molto amato dai suoi studenti ma spesso insofferente alle regole;
- Marta Zoboli: interpreta Marta, psichiatra dal carattere deciso e forte;
- Beatrice Arnera: nei panni di Luce, giovane madre surrogata dal passato misterioso.
- Andrea Perroni
- Tullio Solenghi: nel ruolo del padre di Marta (Colonnello);
- Maria Amelia Monti: come doula;
- Catania Antonio: nel ruolo del preside;
- Imma Piro: nei panni di Patrizia.
dove è stato girato il film dove osano le cicogne?
strong >
I set sono stati allestiti tra le città di Roma, Milano e Barcellona, durante il mese di maggio 2024. La durata complessiva delle riprese si è protratta per circa otto settimane. Le location urbane mediterranee contribuiscono a creare un’atmosfera calda ed accogliente che si sposa perfettamente con il tono della narrazione.
trama dettagliata del film dove osano le cicogne strong >
L’intreccio narrativo segue le vicende di Angelo, un insegnante anticonformista con idee bizzarre, e sua moglie Marta, una psichiatra concreta e pragmatica. Nonostante l’amore reciproco e il desiderio condiviso di diventare genitori, incontrano numerose difficoltà nel concepire naturalmente. Dopo vari tentativi infruttuosi, decidono di intraprendere la strada della maternità surrogata dirigendosi verso Barcellona. Qui incontrano Luce, una giovane donna spagnola dal carattere solare che si offre volontariamente come madre surrogata.
L’attrice rappresenta inizialmente una figura dolce ed ingenua; Un segreto nascosto dal suo passato cambierà radicalmente la loro prospettiva sulla situazione. Tra gag divertenti legate ai rapporti familiari complicati da equivoci con parenti severi e momenti teneri carichi d’emozione, il film esplora i valori dell’amore familiare, della responsabilità genitoriale e delle scelte personali.
spoiler finale strong >
Nell’arco della gravidanza emergono verità sorprendenti: Luce rivela infatti motivazioni profonde dietro alla decisione di diventare madre surrogata. Il suo passato difficile la porta a cercare riscatto personale più che semplicemente un guadagno economico. Di fronte allo shock iniziale, Angelo e Marta decidono comunque di accoglierla nella loro famiglia allargata. La conclusione mostra come l’arrivo del bambino abbia trasformato completamente i protagonisti: tutti si ritrovano insieme in una scena finale corale che celebra l’amore non convenzionale ma autentico.
cast completo del film dove osano le cicogne strong >
Ecco i principali interpreti coinvolti:
- Angelo Pintus: Angelo;
- Marta Zoboli: Marta;
- Beatrice Arnera: Luce;
- Andrea Perroni:
- Tullio Solenghi: Colonnello (padre di Marta);
- Doula; li >
Antonio Catania: b > Preside; li >
Imma Piro: b > Patrizia; li >