Che tempo che fa 2025-2026 con Dan Brown e Richard Gere il 5 ottobre

La stagione televisiva di Che tempo che fa per il 2025-2026 si apre con una puntata ricca di ospiti di grande rilievo, tra cui spicca la presenza di una celebrità internazionale come Richard Gere. La trasmissione, visibile su NOVE a partire dalle ore 19:30, promette un inizio all’insegna del prestigio e dell’intrattenimento di alto livello.
l’apertura della nuova edizione con un ospite d’eccezione
il ritorno del conduttore e la squadra consolidata
Il volto storico dello show, Fabio Fazio, torna alla conduzione accompagnato da Filippa Lagerback. La coppia conferma la formula collaudata, mentre Luciana Littizzetto si prepara a proporre un monologo satirico incentrato sui temi più caldi dell’attualità politica e sociale.
ospite internazionale: Richard Gere
Per la prima puntata dell’annata, l’attenzione è rivolta verso Richard Gere, uno degli attori più noti al mondo. Tra i suoi ruoli iconici figurano film come Pretty Woman, Chicago e Ufficiale e gentiluomo, che gli sono valsi riconoscimenti quali il Golden Globe e l’Emmy Award. Durante l’intervista si parlerà anche del rapporto speciale con lo stilista italiano Giorgio Armani, recentemente celebrato sui social dall’attore.
presenze di rilievo e tematiche affrontate
le novità letterarie e le storie umane
L’edizione 2025-2026 vede anche il ritorno di figure note nel panorama culturale. Tra queste, lo scrittore Dan Brown, noto per aver scritto il sesto capitolo della saga con protagonista Robert Langdon, intitolato L’ultimo segreto. Un momento toccante sarà rappresentato dall’intervento di Armanda Colusso, madre del cooperante italiano Alberto Trentini, ancora detenuto in Venezuela dopo undici mesi.
gli ospiti fissi e le nuove partecipazioni
Tra gli ospiti abituali si annoverano ancora una volta le presenze della cantante Orrnella Vanoni. Per quanto riguarda l’attualità, saranno presenti giornalisti come:
- Cecilia Sala
- Michele Serra
- Massimo Giannini
- Nello Scavo
- Roberto Burioni
Saranno inoltre promossi due nuovi libri: Asini che volano, scritto da Giovanni Floris, in libreria dal 7 ottobre; e 25 minuti di felicità senza mai perdere la malinconia, opera di Enzo Iacchetti, prevista per l’8 ottobre.
il segmento de “Il Tavolo” e altri momenti salienti
dettagli sulla rubrica de “Il Tavolo”
Nella seconda parte della trasmissione si approfondiscono temi attraverso il format de “Il Tavolo”, condotto da Fazio con la partecipazione di ospiti fissi quali:
- Nino Frassica
- La Signora Coriandoli
- Mara Maionchi
- Ubaldo Pantani
- Francesco Paolantoni
partecipazioni speciali e performance live
A completare il cast ci saranno anche personalità come:
- Mara Venier, conduttrice di Domenica In;
- Diego Abatantuono, attore e regista;
- Giucas Casella;
- Giovanni Esposito; strong>
- Serena Brancale , cantante nota per “Serenata”. strong > li >
ul >