Belly e la relazione con la madre: è più interessante di quella con jeremiah nella stagione 3 di the summer i turned pretty

Contenuti dell'articolo

La quarta stagione di The Summer I Turned Pretty si distingue per un approfondimento delle dinamiche familiari e dei rapporti personali, oltre alla trama principale centrata sul triangolo amoroso tra Belly, Conrad e Jeremiah. Questa fase della serie offre uno sguardo più maturo sui personaggi, concentrandosi anche su aspetti meno esplorati come il legame tra Belly e sua madre, Laurel. L’episodio 4, in particolare, segna un momento di svolta emotiva e narrativa, evidenziando le tensioni e le sfumature delle relazioni che definiscono la storia.

l’importanza del rapporto tra Belly e Laurel

una relazione complessa ma significativa

In questa puntata si approfondisce il rapporto tra Belly (Lola Tung) e sua madre Laurel (Jackie Chung), che emerge come uno dei fili narrativi più intensi. La scena in cui Laurel critica i piani di matrimonio di Belly e Jeremiah mette in luce le divergenze tra i due personaggi, ma anche la profondità del loro legame.

La performance di Jackie Chung risulta particolarmente convincente, contribuendo a rendere questa storyline più ricca e coinvolgente. La relazione tra madre e figlia è caratterizzata da un passato condiviso complesso, segnato dalla morte di Susannah, che ha lasciato ferite ancora aperte.

analisi delle scelte narrative e dei personaggi principali

belli: una caratterizzazione in evoluzione?

Il comportamento di Belly in questa stagione solleva alcune perplessità. Si nota una certa incoerenza nel motivo per cui desidera sposarsi con Jeremiah, dato che l’episodio precedente aveva mostrato chiaramente il suo desiderio di riavvicinarsi a Conrad (Christopher Briney). La forte focalizzazione sull’imminente matrimonio rischia di distogliere l’attenzione dal possibile sviluppo della storia d’amore con Conrad.

Le scene condivise tra Belly e Jeremiah sembrano forzate, creando un senso di urgenza non del tutto credibile. La chimica tra Lola Tung e Gavin Casalegno non appare sempre naturale, contribuendo a rafforzare questa sensazione di artificiosità.

il ruolo centrale delle figure secondarie nella narrazione

la figura materna come elemento portante

L’episodio dà spazio anche ad altri aspetti della vita di Belly attraverso il confronto con sua madre. La scena in cui Belly decide di rinunciare al viaggio studio a Parigi dimostra quanto il rapporto con la madre sia fondamentale nel plasmare le sue scelte.

La presenza di Susannah continua a influenzare profondamente la rapporto tra Belly e Laurel. Ricordare la figura della defunta madre attraverso flashback accompagnati dalla canzone “Landslide” sottolinea quanto quella perdita abbia segnato entrambe le donne, creando un divario emotivo difficile da colmare.

personaggi principali presenti nell’episodio

  • Belly Fisher
  • Jeremiah Fisher
  • Conrad Fisher
  • Laurel Fisher (Jackie Chung)
  • Susan Fisher (Rachel Blanchard)
  • Susannah (interpretata attraverso flashback)

Rispondi