Balene amiche per sempre: trama e cast degli episodi giù nell’abisso e risalire

Contenuti dell'articolo

nuove informazioni su “balene amiche per sempre”: regista, location e cast

Dal 21 settembre 2025, la fiction “Balene Amiche per Sempre” torna in onda su Rai 1, offrendo agli spettatori un racconto ricco di emozioni e colpi di scena. La serie televisiva, composta da otto episodi, viene trasmessa nel prime time della domenica sera, con due puntate a settimana. La produzione si distingue per una forte attenzione ai dettagli narrativi e alla qualità delle riprese, realizzate principalmente ad Ancona.

regista e location delle riprese

“Balene Amiche per Sempre” è diretta dal regista Alessandro Casale. La produzione è frutto della collaborazione tra Rai Fiction e Fast Film, con il supporto del Mic-Direzione generale Cinema e Audiovisivo. Tra le fonti di finanziamento figurano anche enti regionali come la Regione Marche-PR FESR 2021-2027, la Fondazione Marche Cultura e la Marche Film Commission.

L’ambientazione principale si sviluppa nella città di Ancona, dove sono state girate le scene che rappresentano il contesto dei protagonisti. Questa scelta ha contribuito a creare un’atmosfera autentica e coinvolgente.

dettagli sulla trama della serie tv

“Balene Amiche per Sempre” narra le vicende di due amiche di lunga data, Evelina e Milla. Le due si incontrano dopo dieci anni al funerale della loro cara amica Adriana, deceduta in un incidente acquatico. Il riavvicinamento avviene in un momento di grande tensione emotiva, segnato da incomprensioni irrisolte che hanno creato distanza tra le protagoniste nel corso del tempo.

Percorrendo questa strada condivisa, Evelina e Milla decidono comunque di aiutare il vedovo di Adriana, Fosco, nella vendita dell’abitazione situata al Conero. Durante l’evento, incontrano anche i figli delle due donne: Flaminia, direttrice commerciale nel pastificio familiare alle prese con pregiudizi legati alla sua vita sentimentale instabile; ed Emanuele, che cresce da sola la propria bambina mentre la madre lavora fuori città.

svolgimento degli episodi principali: “Giù nell’abisso” e “Risalire”

“Giù nell’abisso”

Nell’episodio iniziale, le protagoniste affrontano il dolore legato alla perdita di Adriana. Si scopre che tra Evelina e Milla si sono instaurati diversi malintesi che rischiano di compromettere il rapporto. Malgrado ciò, entrambe decidono di collaborare per risolvere alcuni aspetti irrisolti del passato.

“Risalire”

Nell’episodio successivo emergono nuovi elementi: Milla scopre che il marito la tradisce con Lucia, impiegata bancaria del pastificio. Inoltre si approfondiscono i sospetti riguardo alla morte di Adriana, portando Evelina e Milla a intraprendere un’indagine personale per scoprire se quell’incidente sia stato davvero accidentale. Nel frattempo, Milla rivendica ufficialmente il ruolo di presidente del pastificio.

  • Veronica Pivetti: strong > Evelina;
  • Carla Signoris: strong > Milla;
  • Laura Adriani: strong > Flaminia;
  • Filippo Schicchitano: strong > Emanuele;
  • Paolo Sassanelli: strong > Walter;
  • Manuela Mandracchia: strong > Adriana;
  • Stefano Pesce: strong > Cesare;
  • Daniela Scarlatti: strong > Lucia;
  • Luigi Di Fiore: strong > Giovanni;
  • Clotilde Sabatino: strong > Laura;
  • Vittoria Morizzo: strong > Zina;
  • Marina Occhionero: strong > Carlotta;
  • Cesare Bocci: Strong>Ettore;

Rispondi