6 serie nascoste su Prime Video da vedere subito

Contenuti dell'articolo

Il panorama delle piattaforme di streaming offre una vasta selezione di contenuti, tra cui molte serie televisive di qualità che spesso rimangono in secondo piano rispetto ai titoli più pubblicizzati. In questo contesto, Amazon Prime Video si distingue per una proposta ricca di produzioni originali e filmati meno noti ma estremamente interessanti. Questo articolo presenta alcune delle serie più meritevoli, considerate veri e propri tesori nascosti della piattaforma, capaci di offrire intrattenimento di alto livello e narrativamente coinvolgente.

serie del 2023: le fioriture perdute di alice hart

una storia intensa di dolore, speranza e rinascita

Ambientata in Australia, Le fioriture perdute di Alice Hart narra le vicende della protagonista omonima, interpretata prima da Alya Browne e successivamente da Alycia Debnam-Carey. La serie si apre con la tragica perdita dei genitori di Alice in un incendio, momento traumatico segnato da un passato familiare difficile a causa di abusi subiti dal padre. La donna più anziana della famiglia, interpretata da Sigourney Weaver, è June Hart, nonna adottiva di Alice. Quest’ultima gestisce un vivaio che funge anche da rifugio per giovani donne vittime di violenza domestica.
Il racconto si sviluppa come una narrazione commovente che alterna momenti melodrammatici a scene intense e toccanti. Weaver brilla nel ruolo della matriarca dura ma premurosa, portando sullo schermo una performance tra le migliori della sua carriera. La serie si distingue per il suo approccio estetico curato ed emotivamente coinvolgente.

  • Sigourney Weaver
  • Alya Browne
  • Alycia Debnam-Carey

patriot (2015-2018): spionaggio con umorismo nero

una miscela originale tra commedia e thriller politico

Patriot è una serie drammatica con elementi comici creata nel 2015. Racconta la storia di John Tavner, interpretato da Michael Dorman, un agente segreto che lavora sotto copertura come impiegato presso uno stabilimento idraulico a Milwaukee. La sua missione principale è impedire che l’Iran acquisisca armi nucleari attraverso operazioni clandestine complicate e spesso surreali.
La produzione vanta un cast composto da volti noti come Terry O’Quinn — celebre per il ruolo di John Locke in Lost — e Julian Richings. La combinazione tra humor nero e tensione politica rende questa serie unica nel suo genere.
Purtroppo, dopo due stagioni la serie è stata cancellata senza conclusione definitiva; I primi due cicli restano apprezzati per scrittura intelligente e interpretazioni convincenti.

upload (dal 2020): vita virtuale oltre la morte

un viaggio futuristico nell’aldilà digitale

Upload, ideata nel 2020 da Greg Daniels — noto per aver creatoThe Office — esplora il concetto futuristico dell’essere umano che può trasferirsi in un mondo virtuale dopo la morte. La storia segue Nathan Brown (Robbie Amell), un giovane programmatore che muore improvvisamente e viene caricato nella realtà digitale chiamata Lakeview.
L’intreccio si complica quando Nathan scopre che la sua morte potrebbe non essere stata accidentale mentre cerca di adattarsi alla vita oltre la morte. La serie mescola umorismo intelligente con riflessioni filosofiche sulla dipendenza dalla tecnologia.

Sulla scia del successo iniziale, Amazon ha già confermato una quarta stagione completa pronta alla produzione futura. Con un punteggio molto alto su Rotten Tomatoes, questa produzione rappresenta uno degli esempi più riusciti del lavoro del suo creatore.

zerozerozero (2020): il traffico internazionale di droga

una narrazione complessa sui rischi del narcotraffico globale

L’adattamento televisivo del libro scritto da Roberto Saviano racconta il viaggio tumultuoso di una spedizione internazionale di cocaina partendo dal Messico fino alle piazze italiane. La produzione combina elementi crime con documentarismo investigativo ed esplora le dinamiche criminali legate al traffico illecito su scala mondiale.

Attraverso tre linee narrative collegate tra loro ma distinte geograficamente e temporalmente, lo show mette in evidenza quanto sia potente il desiderio per questa sostanza illegale e quanto siano rischiose le rotte transnazionali usate dai trafficanti.
La qualità delle riprese sul campo ed i personaggi profondamente caratterizzati contribuiscono ad aumentare l’interesse dello spettatore verso questa serie dall’approccio visivo intenso.

the devil’s hour (dal 2022): mistero seriale con Peter Capaldi

una trama inquietante con sfumature horror-soprannaturali

The Devil’s Hour, trasmessa dal ottobre del 2022 su Prime Video, vede Peter Capaldi nei panni di Gideon Shepherd: un serial killer dotato della capacità unica di percepire vite passate grazie a poteri sovrannaturali. Il personaggio sostiene che le sue azioni sono dettate dalla volontà di prevenire catastrofi future basandosi sulle sue visioni temporali.

Con due stagioni all’attivo ed una terza già annunciata in lavorazione, lo show si distingue per il ritmo lento ma ipnotico ed uno stile horror psicologico molto forte; rappresenta una novità nel panorama dei thriller soprannaturali moderni grazie alla sua atmosfera inquietante e ai temi profondamente filosofici sulla percezione del tempo.

sneaky pete (2015-2019): commedia nera tra truffe e drammi familiari

Rispondi