20 serie prime video da non perdere assolutamente

Contenuti dell'articolo

Il panorama delle serie disponibili su Prime Video offre un’ampia varietà di generi e storie, che spaziano dai drammi adolescenziali alle produzioni più avventurose e coinvolgenti. In questo approfondimento si analizzeranno alcune tra le produzioni più interessanti, recenti e apprezzate, evidenziando i punti salienti di ciascuna e le personalità che contribuiscono al loro successo.

serie imperdibili su prime video da non perdere

mr. and mrs. smith (2024-presente)

La rivisitazione televisiva del classico film del 2005 con Brad Pitt e Angelina Jolie si distingue per una trama rinnovata che introduce elementi innovativi rispetto alla versione originale. La serie vede protagonisti Maya Erskine e Donald Glover, nei ruoli di Alana e Michael, due spie che fingono di essere marito e moglie in un matrimonio fittizio.
Il racconto principale combina azione, tensione e momenti divertenti, mantenendo alta l’attenzione dello spettatore grazie a interpretazioni solide e guest star di rilievo come Parker Posey e Alexander Skarsgård.

modern love (2019-2021)

Questa serie antologica, ispirata alla rubrica del New York Times, esplora emozioni profonde attraverso episodi autoconclusivi dedicati alle diverse sfaccettature dell’amore. Le storie sono caratterizzate da un tono autentico e vulnerabile, capaci di suscitare emozioni intense. Tra gli episodi più apprezzati figura il primo della prima stagione, “When the Doorman Is Your Main Man”, in cui si narra la storia di Maggie (Cristin Milioti) alla ricerca dell’amore nella città di New York.

the better sister (2025)

Un mix avvincente tra thriller psicologico e dramma familiare: questa produzione affronta il delicato tema delle relazioni tra sorelle coinvolte in una complicata vicenda sentimentale. La storia segue Chloe Taylor (Jessica Biel) nel tentativo di scoprire cosa sia realmente accaduto a suo marito Adam (Corey Stoll), mentre riprende il rapporto con la sorella Nicky (Elizabeth Banks). La serie si distingue per le interpretazioni intense ed è adatta sia a chi desidera un binge-watching coinvolgente sia a chi preferisce una visione singola.

sneaky pete (2015-2019)

Questo show rappresenta una rivisitazione moderna del tema del truffatore con molteplici colpi di scena. La trama segue Marius Josipović (Giovanni Ribisi) che, uscito dal carcere, assume l’identità di Pete Murphy per sfuggire al passato. La narrazione si sviluppa attraverso tre stagioni ricche di colpi di scena, con personaggi complessi come Vince Lonigan (Bryan Cranston), offrendo uno sguardo approfondito sulla psicologia dei protagonisti.

we were liars (2025-presente)

Questo teen thriller si distingue per un’atmosfera estiva intrisa di primi amori, pressioni familiari e mistero. La protagonista Cady Sinclair (Emily Alyn Lind) cerca di ricostruire gli eventi estivi che hanno segnato la sua vita, grazie anche a uno stratagemma narrativo basato sull’amnesia temporanea. Il finale della prima stagione presenta uno twist sorprendente che rende difficile rivedere lo show senza anticipazioni.

the terminal list (2022-presente)

Una serie d’azione intensa che segue le vicende del Navy SEAL James Reece (Chris Pratt) alle prese con minacce interne ed esterne. La narrazione affronta temi quali il lutto, la vendetta e il senso della famiglia, elevando il genere action con approfondimenti emotivi significativi. Ogni stagione promette scene ad alto impatto emotivo e battaglie mozzafiato contro avversari potenti.

red oaks (2014-2017)

Ambientato negli anni ’80, questo drama combina nostalgia ed eleganza narrativa attraverso le vicende di David Myers (Craig Roberts) al lavoro in un country club californiano. La serie cattura l’essenza degli anni ‘80 con atmosfere vintage ma anche temi universali legati alla crescita personale durante un’estate decisiva della vita.

personaggi principali presenti nelle serie

  • Maya Erskine
  • Donald Glover
  • Cristin Milioti
  • Jessica Biel
  • Elizabeth Banks
  • Giovanni Ribisi
  • Bryan Cranston
  • Emily Alyn Lind
  • Chris Pratt
  • Craig Roberts

Sempre più spesso le produzioni Prime Video riescono a combinare intrattenimento coinvolgente con tematiche profonde, offrendo così alternative valide per ogni tipo di pubblico.

Rispondi