Scarica subito le 10 migliori serie sci fi gratuite da guardare in streaming
Nel panorama delle piattaforme di streaming gratuite, Tubi si distingue per offrire una vasta selezione di film di sci-fi poco conosciuti e spesso sottovalutati, provenienti dagli anni ’60 ad oggi. Questi titoli rappresentano un’occasione unica per gli appassionati di generi fantascientifici di scoprire opere che, pur senza grandi budget, riescono a lasciare il segno grazie a storie originali e atmosfere coinvolgenti. Di seguito vengono approfonditi alcuni dei più interessanti film disponibili sulla piattaforma, con una panoramica sulle caratteristiche distintive di ciascuno.
species (1995)
Tra i film più rappresentativi di questa decade, Species si distingue per il suo tono volutamente esagerato, dedicato a esplorare il tema dell’ibrido tra alieno e umano. La pellicola è famosa per la sua combinazione di sex-appeal, violenza e un’atmosfera che non si prende troppo sul serio. Risultato di un notevole successo al botteghino, Species si è poi consolidato come un cult, anche se nei successivi decenni è diventato un titolo di nicchia. La sua presenza su Tubi permette di godersi un classico della fantascienza anni ’90 in modo gratuito, in circa 100 minuti di puro intrattenimento.
logan’s run (1976)
Una delle interpretazioni più riuscite del filone distopico degli anni ’70, Logan’s Run porta in scena un futuro in cui la vita è condizionata dal bisogno di raggiungere i 30 anni per tutti i cittadini. La fuga di un giovane dall’ambiente apparentemente perfetto rivela le oscure verità su questa società utopica. Il film si distingue per il suo futurismo rétro e il suo approccio visuale distintivo, anticipando di poco il fenomeno di Star Wars. La sua sceneggiatura semplice ma inquietante riflette un’epoca che rimane unica nel suo genere.
the man from earth (2007)
Con un budget limitato ma un concept innovativo, The Man From Earth rappresenta uno dei migliori esempi di film di fantascienza low-budget. La narrazione ruota attorno a un professore universitario in procinto di andare in pensione, che rivela ai suoi amici di essere in realtà millenni d’età. Basato su una sceneggiatura piena di riflessioni filosofiche, il film si affida esclusivamente alla forza del suo cast e della scrittura, evitando effetti speciali elaborati. Il risultato è un’opera che ha conquistato un pubblico di appassionati, ritenuta un cult tra le produzioni indipendenti.
krull (1983)
Il successo di Star Wars ha dato il via alla moda di film di fantascienza e fantasy negli anni ’80, e Krull ne è un esempio emblematico, calibrato per sfruttare questa nuova tendenza. Ambientato su un pianeta lontano, narra le avventure di un eroe che deve salvare una principessa da un potente nemico. Malgrado una trama abbastanza convenzionale, il film si distingue per i suoi dettagli unici e le ambientazioni fantasiose. Pur avendo fallito al botteghino, nel tempo è stato rivalutato da un pubblico più ampio, attirando gli appassionati di produzioni ambiziose e fuori dagli schemi.
coherence (2013)
Un esempio di cinema indipendente di qualità reso possibile dalla diffusione di streaming con basso budget, Coherence si svolge durante una cena dove, a causa del passaggio di una cometa, i personaggi iniziano ad affrontare strani cambiamenti nella realtà. La storia si sviluppa con un approccio molto intelligente, puntando più sulla narrazione e sui dialoghi che sugli effetti speciali. La sua natura psicologica e i colpi di scena sorprendenti ne fanno un prodotto ideale per gli amanti del genere, capaci di apprezzare una produzione senza effetti eccessivi ma con un forte impatto visivo e narrativo.
the final countdown (1980)
Tra i pochi film in grado di fondere con efficacia il genere guerra e fantascienza, The Final Countdown si distingue per la sua trama originale: un’sua moderna portaerei finisce nel passato, sprofondando nel contesto della Seconda Guerra Mondiale. La narrazione si focalizza su un dilemma morale di grande impatto, senza perdersi in azione eccessiva ma sostenuta da un cast di attori leggendari. Nonostante non abbia raggiunto il livello di culto di altri classici anni ’80, può essere considerato un film molto apprezzabile, soprattutto in versione free streaming, grazie anche alla sua originalità.
repo! the genetic opera (2008)
Tra i più interessanti esempi di musical horror e sci-fi, Repo! The Genetic Opera si inserisce in un contesto futuristico dove il settore delle trapianti d’organo vive un momento di grande crisi, portando le compagnie a recuperare gli organi da chi non può pagarli. Sebbene le scelte stilistiche siano audaci e il budget limitato, il film si distingue per le sue idee ambiziose e atmosfere disturbanti. Sicuramente un’opera non convenzionale, per appassionati di genere che cercano qualcosa di diverso, perfetta per essere scoperta in streaming gratuito.
colossal (2016)
Il film Colossal si distingue per il suo approccio originale e surreale. Con Anne Hathaway nei panni di una donna che scopre di avere un legame con un gigantesco mostro che minaccia Seoul, la pellicola rappresenta un divertente mix di romanticismo indie e science fiction. La sua riuscita deriva dalla capacità di bilanciare i toni più leggeri con effetti visivi straordinari, risultando un’opera meno conosciuta ma molto apprezzabile dagli amanti di storie fuori dagli schemi.
the last man on earth (1964)
Predecessore di numerose reinterpretazioni del tema zombie, The Last Man On Earth si distingue come uno dei primi film a raccontare una storia post-apocalittica in cui l’ultimo sopravvissuto combatte contro una popolazione di vampiri non morti. La pellicola, basata sul romanzo di Richard Matheson, affronta tematiche di isolamento e sopravvivenza, presentando un linguaggio cinematografico in grado di impattare ancora oggi sugli appassionati del genere. Essendo in pubblico dominio, è facilmente accessibile gratuitamente, anche se la versione distribuita da Tubi si presenta tra le più curate.
under the skin (2013)
Under The Skin si distingue come uno dei più strani e meno convenzionali film di fantascienza, con una protagonista interpretata da Scarlett Johansson nei panni di un’aliena che si aggira sulla Terra alla ricerca di uomini da attirare in un’ulteriore dimensione. La pellicola si caratterizza per un’atmosfera quasi onirica e un ritmo lento, pensato per i palati più esigenti alla ricerca di qualcosa di diverso dal classico.