Sanremo giovani 2025: i vincitori e le novità del talent musicale

Contenuti dell'articolo

prima puntata di sanremo giovani 2025: i protagonisti che passano il turno

La prima serata di Sanremo Giovani 2025, il talent Rai dedicato alla selezione delle Nuove Proposte per il Festival del 2026, ha visto la partecipazione di numerosi artisti in gara. Condotta da Gianluca Gazzoli, l’evento è andato in onda martedì 11 novembre su Rai 2 e Rai Radio 2 dalla Sala A di via Asiago. Durante la serata sono stati annunciati i nomi dei concorrenti che hanno superato le sfide e guadagnato l’accesso alle fase successive del percorso di selezione.

artisti ammessi al turno successivo

chi sono i concorrenti passati il turno

Nel corso della prima puntata, tre giovani talenti hanno meritato il passaggio diretto alla fase successiva della competizione. Si tratta di:

  • Antonia con il brano “Luoghi perduti”
  • La Messa con “Maria”
  • Cmqmartina con “Radio Erotika”

Ogni artista ha convinto la Commissione musicale presente in studio, composta da Ema Stokholma, Carolina Rey, Manola Moslehi, Enrico Cremonesi e Daniele Battaglia. La decisione di passare il turno è stata presa sulla base delle performance e dell’originalità dimostrata durante l’esibizione.

dinamiche della selezione e prossimi step

come si svolgeranno le prossime fasi

La competizione si articolerà in quattro appuntamenti televisivi, con ciascuna puntata dedicata a valutazioni e sfide tra i giovani talenti. La trasmissione prosegue ogni martedì in seconda serata fino al 2 dicembre. Al termine di queste serate, 12 artisti accederanno alla semifinale del 9 dicembre.
Durante la finale, in programma il 14 dicembre su Rai 1, soltanto sei concorrenti entreranno nella fase conclusiva della selezione; inoltre, due artisti ricevono un pass diretto tramite l’Area Sanremo e accederanno a Sanremo nella categoria Nuove Proposte.

personaggi e figure coinvolti nell’evento

Oltre ai giovani in gara, vari professionisti del settore e membri del cast sono stati coinvolti nel processo di selezione, con particolare attenzione alla Commissione musicale e ai giurati di supporto, tra cui:

  • Ema Stokholma
  • Carolina Rey
  • Manola Moslehi
  • Enrico Cremonesi
  • Daniele Battaglia
  • Carlo Conti (direttore artistico del Festival di Sanremo)
  • Claudio Fasulo (Vicedirettore della Direzione Intrattenimento Prime Time)

Rispondi