Black clover scoperto il segreto sul padre di asta che abbiamo trascurato

Contenuti dell'articolo

analisi delle teorie sui personaggi e i misteri di black clover

Con l’avvicinarsi della conclusione della longeva serie Black Clover, si intensificano le speculazioni riguardo alle possibili connessioni tra i personaggi e alle verità ancora nascoste. In particolare, l’attenzione dei fan si concentra sulle ipotesi riguardanti l’identità di Asta, protagonista della storia, e il suo legame con i potenti signori dell’aldilà. Questo approfondimento raccoglie le attuali teorie più diffuse e i recenti indizi rintracciabili nell’ultimo capitolo, suggerendo nuove interpretazioni sui significati nascosti e sui possibili sviluppi finali.

la teoria su astaroth e l’identità di aste

il sospetto su astaroth come padre di asta

Una delle ipotesi più discusse tra i fan suggerisce che asteroth, uno dei tre governanti dell’aldilà, potrebbe essere il padre di Asta. La teoria si rafforzerebbe grazie a un fondamentale indizio presente nel capitolo 379, dove emerge un elemento che molti avevano trascurato. Ricordando il Black Clover’s Spade Kingdom Raid Arc, si scopre che Megicula, il demone più potente, non è uno dei tre sovrani dell’aldilà, ma un possibile successore di Astaroth, che sarebbe scomparso circa 20 anni fa. Questo fatto lascia spazio all’ipotesi che Astaroth possa essere, in realtà, il padre di Asta, avendo avuto un discendente nel mondo umano.

le tracce dell’assenza di astaroth e l’origine del bambino

Il mistero dell’origine di Asta potrebbe essere chiarito dal fatto che Astaroth, scomparso dal mondo degli umani, avrebbe potuto avere un figlio con Licita, un personaggio la cui presenza e storia sono comunque avvolte nel mistero. Le circostanze suggeriscono che Astaroth possa aver incontrato Licita in modo accidentale o voluto, generando un bambino che ha ereditato caratteristiche di entrambi i genitori.

il ruolo di megicula e il suo rapporto con astaroth

megicula come possibile moglie di astaroth

Un dettaglio che rafforza questa possibilità riguarda l’uso di un termine specifico nell’individuare Megicula come “successora” di Astaroth. La parola giapponese “後釜”, utilizzata da Damnatio, indica anche la seconda moglie e non solo il successore. Ciò sottolinea che Megicula potesse essere, oltre che una rivale, anche la compagna di Astaroth, probabilmente gelosa del rapporto con Licita. Questa dinamica potrebbe aver generato una maledizione nei confronti di Licita, rendendo la sua capacità di assorbimento di magia e vita un vero e proprio “dono” maledetto.

l’origine della magia di licita e la maledizione

la magia di assorbimento come maledizione

La particolare magia di Licita, che permette sia di immagazzinare oggetti senza mana sia di assorbire energia e vita, si configura come un potere improbabile da nascita. Questo suggerisce che tale abilità sia stata imposta o cursed, non innata. Potrebbe aver chiesto ad Astaroth di lasciarla, che avrebbe scelto invece di vagare sulla Terra, incontrando personaggi come Lucius Zogratis, con cui avrebbe collaborato per un fine superiore, legato alla distruzione dei demoni.

il coinvolgimento di lucifer e il piano di astaroth

Il sospetto che Astaroth possa aver avuto un ruolo nei piani di Lucius Zogratis si rafforza dal fatto che Lucius desiderava creare i Paladini, umani immortali con il potere dei demoni. Questa strategia avrebbe potuto essere parte del grande progetto di Astaroth, volto a eliminare i signori dell’aldilà e a proteggere l’umanità, anche tramite interventi indiretti e alleanze clandestine.

la conferma nell’ultimo capitolo e le implicazioni future

testimonianze di luca e il ruolo di licita

Il capitolo 379 rivela che Lucius Zogratis si trasforma nel suo “Magna Imperatore”, potenziandosi oltre ogni limite. In questa fase, mostra il suo interesse nel resuscitare Licita, presentandola come arma o prova del suo potere. La presenza di Licita, collegata indirettamente ad Astaroth, suggerisce che il bambino di Licita e Astaroth potrebbe essere proprio Asta, consolidando la teoria della loro discendenza.
Se questa ipotesi fosse fondata, i recenti sviluppi splitteranno le basi di molte relazioni passate e future, rivelando un complesso intreccio tra umani e demoni, in un finale che promette di essere ricco di colpi di scena.

personaggi e figure principali presenti

  • Gakuto Kajiwara
  • Nobunaga Shimazaki
  • Yūichirō Umehara
  • Jonah Scott

Rispondi