Milan games week e cartoomics 2025: tutto sulle novità e gli ospiti internazionali

La Milan Games Week & Cartoomics 2025 rappresenta uno degli eventi più attesi nel panorama dell’intrattenimento digitale, dei fumetti e della cultura pop. In programma dal 28 al 30 novembre nei padiglioni di Fiera Milano Rho, questa edizione si distingue per un approccio innovativo e per la presenza di ospiti internazionali di grande rilievo. L’evento si propone come un punto di incontro tra tecnologia, creatività e socialità, offrendo un’esperienza che coniuga il mondo reale con quello digitale.
una manifestazione rivoluzionaria: il tema “onlife”
Il tema centrale della manifestazione sarà “OnLife”, un concetto che evidenzia la fusione totale tra vita reale e digitale. In un’epoca in cui ogni aspetto quotidiano è profondamente interconnesso alla tecnologia, l’evento intende esplorare l’impatto di quest’ultima sull’identità, sulla creatività e sui rapporti sociali. La rassegna mira a diventare un palcoscenico per analizzare le trasformazioni in atto nel modo di vivere, comunicare e divertirsi.
il visual ufficiale e gli artisti coinvolti
Per questa edizione, il key visual è stato affidato a Marco Checchetto, noto artista Marvel impegnato con la serie Ultimate Spider-Man in collaborazione con Jonathan Hickman. La scelta sottolinea l’importanza del legame tra arte visiva e cultura pop contemporanea.
ospiti internazionali e figure di spicco
Tra le presenze più attese figurano personalità provenienti dal mondo dei fumetti, dei manga e dei videogiochi. Gli ospiti principali annunciati sono:
- Brian M. Bendis, autore di Ultimate Spider-Man e figura storica delle Marvel Comics;
- Peach Momoko, creatrice della nuova serie Ultimate X-Men;
- Paul Azaceta, illustratore di Punisher Noir e Spider-Man;
- Lee “Jimmy” Ji-Min, autrice del webtoon Navillera, adattato anche in una serie Netflix;
- C.B. Cebulski, Editor in Chief di Marvel Comics;
- Hitoshi Sakimoto, compositore giapponese noto per le colonne sonore di titoli come Final Fantasy Tactics e Final Fantasy XII;
- Eric Monacelli, executive producer di Marvel Games, responsabile di titoli come Marvel’s Spider-Man e Guardians of the Galaxy.
un evento sempre più inclusivo e diffuso sul territorio
Nell’edizione del 2025 si rafforza la dimensione territoriale dell’evento: Milano diventerà protagonista attraverso iniziative distribuite nell’intera area urbana da agosto a novembre. Queste attività comprenderanno laboratori, incontri formativi ed eventi pensati per coinvolgere i giovani e promuovere la cultura pop come strumento educativo.
Anche le università lombarde parteciperanno attivamente grazie alla collaborazione con Regione Lombardia, approfondendo temi quali l’Intelligenza Artificiale, il game design e le applicazioni tecnologiche nell’ambito dell’intrattenimento.
come partecipare: biglietti disponibili online
I biglietti sono già acquistabili tramite il sito ufficiale dell’evento, con diverse soluzioni pensate per soddisfare ogni esigenza — dai gamer agli appassionati di anime o semplicemente curiosi. Questa opportunità permette ai visitatori di vivere tre giorni immersi nel cuore pulsante della cultura pop internazionale.
Membri del cast:- Brian M. Bendis
- Peach Momoko
- Pual Azaceta
- Lee “Jimmy” Ji-Min
- C.B. Cebulski
- Eric Monacelli li >
li>Hitoshi Sakimoto li >