Marvel cancella silenziosamente le versioni francesi, britanniche e cinesi di captain america

Contenuti dell'articolo

annullamento del progetto “ united captains ” e sostituzione con shield

Il mondo dei fumetti Marvel sta assistendo a importanti cambiamenti riguardanti la rappresentanza delle nazioni e l’organizzazione dei personaggi che supportano Captain America. In particolare, il progetto iniziale dei “United Captains”, un team internazionale di supereroi sponsorizzati dalle Nazioni Unite, sembra essere stato cancellato senza annunci ufficiali, lasciando spazio ad un ritorno di S.H.I.E.L.D. come organizzazione principale. Questo cambio di strategia evidenzia come Marvel abbia deciso di optare per una linea narrativa più consolidata e meno legata a rappresentazioni geopolitiche specifiche.

la fine dei “ united captains ” e il ritorno di shield

La proposta originale prevedeva la formazione di un team di eroi con identità ispirate a nazionalità come la Francia, il Regno Unito, la Russia e la Cina. Personaggi come Captain France, Captain Kingdom, Red Widow e The Star avrebbero formato una squadra capace di agire a livello internazionale. Questa iniziativa, molto pubblicizzata durante la fase di progettazione, ha attirato l’attenzione dei fan e dei media specializzati.

cambio di piani e implicazioni

Malgrado le dichiarazioni ufficiali spesso non confermino direttamente le modifiche ai piani narrativi, le immagini promozionali e le bozze ufficiali pubblicate da Marvel sono state prontamente rimosse o aggiornate. In particolare, le copertine di Captain America #6, previste per gennaio 2026, mostrano ora un’organizzazione diversa, con un diminuito accento sulle nazionalità rappresentate. Questa scelta sembra indicare che Marvel abbia deciso di abbandonare definitivamente il progetto dei “United Captains” per privilegiare una struttura più classica e riconoscibile come S.H.I.E.L.D., che si consoliderebbe come il punto di riferimento universale per le operazioni di Captain America.

le dichiarazioni di chi lavora alla serie

Il writer Chip Zdarsky, coinvolto nel progetto di Captain America, ha commentato il cambiamento con una frase che evidenzia come la possibilità di un nuovo team di supporto sia stata una scelta dettata da esigenze narrative e strategiche di Marvel: “Quando abbiamo annunciato il secondo arco di questa serie, avevo in mente un’altra idea. Poi, ci siamo concentrati sulla possibilità di lanciare una nuova versione di S.H.I.E.L.D.”. Questa affermazione sottolinea come la decisione di abbandonare i “United Captains” sia stata presa in maniera consapevole per dare spazio ad una narrazione più consolidata e riconoscibile dal pubblico.
La manovra di Marvel sembra voler puntare sulla familiarità del pubblico con S.H.I.E.L.D., che mantiene un ruolo centrale all’interno dell’universo Marvel. La scelta di eliminare le rappresentazioni nazionali potrebbe essere anche dettata dall’impossibilità di gestire con facilità la complessità di rappresentare più culture e pacificamente inserirle in un contesto globale.

personaggi, ospiti e membri del cast

  • Captain America (Steve Rogers, John Walker, Sam Wilson)
  • Nick Fury
  • Valerio Schiti (artista)
  • Chip Zdarsky (sceneggiatore)

Rispondi