Migliori serie tv fantasy con oltre 90 di valutazione Rotten Tomatoes

Contenuti dell'articolo

i serie fantasy più apprezzate e premiate nel panorama televisivo

Il genere fantasy rappresenta una sfida particolare da affrontare nel mondo della televisione, ma alcuni titoli sono riusciti a ottenere un consenso unanime da parte di critica e pubblico. La valutazione delle performance di tali serie si basa spesso sui punteggi aggregati di piattaforme di recensioni come Rotten Tomatoes, che assegna punteggi tra il 1% e il 100% a seconda delle reazioni alla produzione.

come funzionano i punteggi di Rotten Tomatoes

il sistema di valutazione delle serie tv

Rotten Tomatoes utilizza principalmente due metriche: il Tomatometer, che racchiude le opinioni di critici professionisti, e il Popcornmeter, che rappresenta il consenso degli spettatori comuni. Un punteggio del 90% in entrambe le sezioni indica che almeno il 90% delle recensioni è stato positivo, misurando il successo di una serie in termini di ricezione critica e di pubblico.

serie fantasy con punteggi eccezionali su Rotten Tomatoes

supernatural (2005-2020)

La serie Supernatural, creata da Eric Kripke, ha conquistato ammiratori in tutto il mondo, con 15 stagioni e 327 episodi. Il suo punteggio di 93% tra i critici e 73% tra il pubblico evidenziano un consenso che si distingue nel panorama delle serie fantasy/horror.

the boys (2019-presente)

Creata anch’essa da Eric Kripke, The Boys è una serie satirica sui supereroi. Attualmente, registra un punteggio di 93% di approvazione da parte dei critici e 75% dagli spettatori, confermandosi come uno degli successi recenti più rilevanti nel genere.

gen v (2023-presente)

Spin-off della celebre serie The Boys, Gen V si distingue per i risultati straordinari, con un punteggio di 95% tra i critici e 74% dagli utenti. La sua approvazione è una conferma della qualità e del continuo interesse suscitato da Kripke con questa nuova produzione.

percy jackson & the olympians (2023-presente)

La trasposizione televisiva del franchise di Rick Riordan ha riscosso grande successo, superando le aspettative dopo il fallimento della versione cinematografica. Con un punteggio di 91% dei critici e 79% tra gli spettatori, si conferma come una produzione promettente con larghi consensi.

attack on titan (2013-2023)

«Attack on Titan», capolavoro della animazione giapponese, ha ricevuto una quasi unanime approvazione con un 96% di voti dei critici e 95% dal pubblico. La sua lunga durata e il livello di consenso testimoniano la sua importanza nel panorama delle serie di fantasy e fantasy oscuro.

the returned (2012-2015)

Originariamente creata in Francia come Les Revenants, questa serie ha ottenuto punteggi molto elevati, con un 97% di approvazione critica e 90% degli spettatori, consolidando il suo ruolo di capolavoro nel genere sovrannaturale.

arcane (2021-2024)

Basata sul videogioco League of Legends, Arcane ha ottenuto un successo senza precedenti, con un 100% di consenso critico e 87% tra il pubblico. La sua qualità artistica e la trama emozionale sono state universalmente riconosciute come eccezionali.

frieren: beyond journey’s end (2023-presente)

Serie anime tratta dal manga di Kanehito Yamada, Frieren ha segnato un risultato straordinario con un punteggio di 100% tra i critici e 95% degli spettatori, dimostrando come anche le produzioni animate possano raggiungere livelli di eccellenza indiscussi nel genere fantasy.

avatar: the last airbender (2005-2008)

Tra le produzioni animate più amate e riconosciute, Avatar: The Last Airbender si distingue sia per il 100% di valutazione dei critici sia per il 98% del pubblico, confermando la sua fama di serie che ancora oggi rappresenta un modello di perfezione nel campo del fantasy per famiglie.

Le serie di successo nel panorama fantasy sono riconosciute non solo dai punteggi elevati, ma anche dalla capacità di coinvolgere audience di vario tipo, dimostrando che il genere, anche se complesso, può raggiungere massimi livelli di apprezzamento.

Personaggi, ospiti e membri del cast più rilevanti presenti in queste produzioni:

  • Jared Padalecki, Jensen Ackles, Katie Cassidy, Lauren Cohan (Supernatural)
  • Karl Urban, Jack Quaid, Antony Starr, Erin Moriarty (The Boys)
  • Walker Scobell (Percy Jackson & The Olympians)
  • Hailee Steinfeld, Ella Purnell, Kevin Alejandro (Arcane)
  • Eric Kripke, Fabrice Gobert (produttori e creatori)

Rispondi