Netflix svela il suo segreto su una serie amata: l’uso dell’AI per il successo

l’uso dell’intelligenza artificiale generativa nel settore dello streaming
Negli ultimi anni, l’intelligenza artificiale (AI) generativa sta rivoluzionando il modo di produrre contenuti audiovisivi, portando innovazioni significative anche nelle piattaforme di streaming. La sua applicazione si estende dalla post-produzione alla creazione di effetti visivi avanzati, contribuendo a ridurre tempi e costi di produzione. Un esempio recente riguarda Netflix, che ha sperimentato per la prima volta questa tecnologia in una delle sue serie TV.
l’annuncio di netflix sull’impiego dell’ia generativa
la dichiarazione di ted sarandos
Il co-chief executive di Netflix, Ted Sarandos, ha confermato pubblicamente l’utilizzo dell’intelligenza artificiale generativa durante un incontro con gli investitori. La tecnologia è stata impiegata nella realizzazione di una scena particolarmente complessa della serie L’Eternauta, tratto dall’omonimo fumetto argentino. In questa sequenza, si vede il crollo di un edificio a Buenos Aires, realizzato grazie all’uso dell’AI.
vantaggi e benefici dell’uso dell’intelligenza artificiale nella produzione televisiva
risultati rapidi e riduzione dei costi
Sarandos ha sottolineato come l’impiego dell’AI generativa abbia permesso ai creatori di ottenere risultati “fantastici” in tempi molto più brevi rispetto ai metodi tradizionali. In particolare, la sequenza del crollo è stata completata in circa una decina di volte meno tempo rispetto agli approcci convenzionali con effetti visivi.
impatto sui budget e sulla qualità della produzione
L’utilizzo dell’AI nei processi creativi ha comportato anche un notevole risparmio economico: senza questa tecnologia, i costi relativi ai VFX sarebbero stati insostenibili per il budget della serie. Sarandos ha evidenziato come strumenti più avanzati possano migliorare le possibilità narrative e ottimizzare le fasi produttive come la pre-visualizzazione e la pianificazione delle riprese.
sperimentazioni e prospettive future nell’ambito dello streaming e della produzione audiovisiva
Sebbene manchi ancora una regolamentazione chiara sull’utilizzo dell’intelligenza artificiale nel cinema e nelle serie tv, molte aziende continuano ad esplorare le potenzialità offerte da questa tecnologia. La sperimentazione avviene su larga scala, con l’obiettivo di migliorare efficienza, creatività e sostenibilità economica delle produzioni.
Membri del cast e ospiti presenti:
- Ted Sarandos (co-chief executive Netflix)
- Diversi autori coinvolti nella realizzazione de “L’Eternauta”