Netflix accusa di stravolgere The Electric State dopo un trailer deludente

Contenuti dell'articolo

anticipazioni su The Electric State

Netflix si prepara al lancio del nuovo film di grande impatto, The Electric State, con protagonisti Millie Bobby Brown e Chris Pratt. La pellicola, diretta dai noti Russo Brothers, suscita già un notevole interesse tra i fan dell’opera originale, che hanno criticato il trailer finale rilasciato di recente.

critiche al trailer finale

Dopo la pubblicazione del trailer lunedì, gli appassionati del romanzo hanno espresso il loro disappunto, accusando il film di aver “stravolto” il materiale sorgente. Le immagini mostrate nel teaser hanno lasciato molti spettatori perplessi.

investimento e produzione

Il progetto ha visto un investimento significativo da parte della piattaforma streaming, con una spesa stimata di circa$320 milioni (£266 milioni). I registi Joe e Anthony Russo hanno dedicato oltre sette anni per portare sullo schermo la loro visione della storia.

trama e personaggi principali

Nelle nuove sequenze, Millie Bobby Brown interpreta Michelle, una giovane orfana che collabora con Keats, interpretato da Chris Pratt. Insieme intraprendono una missione per ritrovare il fratellino scomparso in una zona esclusa a seguito di una guerra tra robot. La narrazione si sviluppa in un contesto retro-futuristico degli anni ’90.

  • Millie Bobby Brown
  • Chris Pratt
  • Ke Huy Quan
  • Stanley Tucci
  • Jason Alexander
  • Giancarlo Esposito
  • Anthonny Mackie (voce)
  • Brian Cox (voce)
  • Woody Harrelson (voce)
  • Jenny Slate (voce)

speranze e aspettative per il film

Mentre alcuni fan esprimono preoccupazione riguardo all’adattamento cinematografico, altri mostrano entusiasmo. Il romanzo originale è descritto come un’opera che esplora temi complessi come la fusione tra tecnologia e umanità.

h4The Electric State sarà disponibile su Netflix a partire dal venerdì 14 marzo.

Rispondi