Il supereroe più sexy della marvel: sei d’accordo?

Contenuti dell'articolo

Con l’attesa del debutto dei Fantastici Quattro nel Marvel Cinematic Universe (MCU), si susseguono novità e curiosità sui personaggi che compongono questa iconica squadra. Tra le più discusse emerge la recente scelta di attribuire a uno dei membri il titolo di “l’eroe più sexy dell’universo”, un riconoscimento che mette in evidenza aspetti caratteriali e visivi, sollevando domande sul modo in cui questa caratterizzazione verrà sviluppata nei futuri film.

la trasformazione del personaggio di Johnny Storm nel contesto marvel

il ruolo di Johnny Storm nel nuovo universo cinematografico

Nell’anteprima di Fantastic Four Fanfare, il personaggio di Johnny Storm, alias Human Torch, viene definito come “il uomo più sexy dell’universo” dalla rivista Universe Magazine. Questa pubblicazione aliena lo descrive come “il essere più attraente del ciclo”, invitando la famiglia a partecipare a uno shooting fotografico. Reed Richards (Mister Fantastic) e Sue Storm (Donna Invisible) rifiutano immediatamente, lasciando invece il The Thing accompagnare Johnny verso quella che sembra essere una trappola.

caratteristiche del personaggio e nuove interpretazioni

Nella narrazione Marvel, Johnny Storm si distingue per il suo atteggiamento spregiudicato e per un ego smisurato, elementi che lo rendono meno compatibile con l’immagine tradizionale della squadra di scienziati-avventurieri. Con questa nuova narrativa, Marvel accentua questi aspetti, mostrando come la sua fiducia nell’aspetto fisico coinvolga la famiglia in avventure spaziali. La storia è firmata da autori quali Dan Slott, Marcos Martin, Muntsa Vicente, Tom DeFalco e altri ancora, includendo anche una trama dedicata alla giovinezza del The Thing.

le differenze tra il Johnny Storm dei fumetti e quello adattato al cinema

il Johnny Storm delle storie originali

Nelle strisce a fumetti classiche, Johnny viene spesso rappresentato come un personaggio egocentrico e amante della vita mondana. È noto per aver frequentato numerose supervillain e aver messo in pericolo la squadra attraverso comportamenti imprudenti o relazioni rischiose. Un esempio è il suo flirt con Doctor Doom’s fiancé o i rischi assunti durante le sue avventure amorose che hanno avuto conseguenze dirette sulla sicurezza collettiva.

la nuova versione cinematografica: un “big brain” piuttosto che un playboy

Nella recente trasposizione dal fumetto al grande schermo, specialmente in First Steps, Johnny viene descritto come un personaggio con una personalità molto diversa rispetto alle versioni passate. Il suo coetaneo The Thing lo definisce come un “grande cervello”, sottolineando le sue difficoltà emotive nel gestire i poteri appena acquisiti. Questa reinterpretazione mira a mostrare un lato più complesso del personaggio rispetto all’immagine del playboy spavaldo tipica delle storie precedenti.

impatto della riformulazione su fan e sviluppo futuro del personaggio

Sarà interessante osservare come questa evoluzione influenzerà l’approccio narrativo nei prossimi film dei Fantastici Quattro. La modifica della personalità di Johnny Storm introduce una dimensione più profonda al suo carattere, distanziandosi dal cliché del supereroe frivolo per concentrarsi su aspetti più umani ed emozionali.

Membri principali presenti nella saga:

  • Johnny Storm / Human Torch
  • The Thing / Ben Grimm
  • Sue Storm / Donna Invisible
  • Reed Richards / Mister Fantastic
  • Diversi autori coinvolti nelle recenti pubblicazioni Marvel:
  • – Dan Slott
  • – Marcos Martin
  • – Muntsa Vicente
  • – Tom DeFalco
  • – Ron Frenz
  • – Brett Breeding
  • – Rachelle Rosenberg
  • – Chip Zdarsky
  • – Mike Allred
  • – Laura Allred
  • – Joe Caramagna

Rispondi