I film d’azione più attesi del 2025 da non perdere

Il panorama cinematografico dell’azione nel 2025 si sta avvicinando alla sua fase finale, con molte produzioni ancora in programma prima della conclusione dell’anno. Per gli appassionati del genere, sono attese numerose uscite di grande rilievo, tra sequel e progetti originali, che promettono di offrire spettacoli ad alto impatto visivo e narrativo.
film d’azione da non perdere nel 2025
sisu 2: il ritorno del guerriero finlandese
Data di uscita prevista per il 22 ottobre 2025, Sisu 2 rappresenta uno dei sequel meno noti ma più attesi dell’anno. Il primo film, diretto da Jalmari Helander nel 2022, ha riscosso grande successo grazie alla sua combinazione di intensa narrazione emotiva e sequenze d’azione estremamente realistiche e brutali. La seconda parte sembra puntare a superare l’originale in dimensione e brutalità, con trailer ricchi di scene ambiziose e tecnicamente impegnative.
Il regista Jalmari Helander torna alla guida del progetto, continuando a sviluppare questa storia ambientata durante la Seconda Guerra Mondiale, che richiama atmosfere simili a film come Rambo o Platoon. La produzione si preannuncia come una delle più spettacolari della stagione autunnale.
mortal kombat ii: la vendetta riprende vita
L’uscita è fissata per il 24 ottobre 2025. Questo sequel al popolare film del 2021 riporta sullo schermo i personaggi iconici del videogioco omonimo. Diretto da Simon McQuoid, Mortal Kombat II vede il ritorno di Jessica McNamee nei panni di Sonya Blade e introduce nuovi personaggi interpretati da Karl Urban (Johnny Cage) e Martyn Ford (Shao Kahn).
Il film mantiene lo stile violento e coreografico tipico della saga videoludica, con sequenze di combattimento intense e un racconto che approfondisce le origini dei protagonisti. La presenza di scene d’azione estese promette un’esperienza visiva coinvolgente per gli appassionati.
nobody 2: il ritorno dell’antieroe
L’appuntamento è per l’15 agosto 2025. Dopo il successo critico de Nobody, interpretato da Bob Odenkirk, si prospetta un nuovo capitolo diretto da Timo Tjahjanto. La trama riprende pochi istanti dopo gli eventi del primo film, concentrandosi sulle vacanze della famiglia protagonista che si trasforma in un’indagine mortale contro una cospirazione locale.
Il film si ispira allo stile frenetico di altri successi recenti come John Wick, puntando su sequenze d’azione serrate ed effetti visivi dinamici. Le prime anticipazioni suggeriscono numerose scene di combattimento in ambienti chiusi molto apprezzate dai fan.
tron: ares – la nuova frontiera digitale
L’uscita è prevista per il 10 ottobre 2025. Il terzo capitolo della serie Tron, intitolato Tron: Ares, segna un salto temporale di circa quindici anni rispetto a Tron: Legacy. Diretto da Joachim Rønning, il film porta sul grande schermo le atmosfere futuristiche caratterizzate da neon intensi e innovativi effetti speciali.
L’intreccio segue Kevin Flynn mentre combatte contro un’intelligenza artificiale ribelle chiamata Ares. La pellicola promette un mix tra azione ad alto impatto e riflessioni sulla società digitale moderna, mantenendo lo stile raffinato delle precedenti installazioni della saga.
predator: badlands – l’invasione futuristica
L’appuntamento è per il 7 novembre 2025. In questa nuova avventura ambientata in un futuro distopico, Predator: Badlands segue le vicende dell’alieno disconnesso dal suo clan che stringe alleanza con improbabili alleati umani. Scritto da Dan Trachtenberg, il film si distingue per una estetica più dark rispetto ai precedenti capitoli.
I trailer mostrano scenari apocalittici ricchi di azione selvaggia e combattimenti cruenti tra umani armati fino ai denti e creature extraterrestri. Il franchise continua così a reinventarsi mescolando elementi classici con nuove suggestioni stilistiche.
the running man: la sfida ultima
L’uscita è programmata per l’11 novembre 2025. Questa rivisitazione del celebre romanzo di Stephen King diretta da Edgar Wright propone una versione moderna del gioco mortale condotto attraverso uno show televisivo estremo. Con Glen Powell al posto di Arnold Schwarzenegger nella parte principale, la narrazione seguirà le gesta di Ben Richards mentre cerca di sconfiggere i sistemi oppressivi attraverso azioni audaci ed effetti visivi innovativi.
Dopo i risultati altalenanti del suo ultimo lavoro horror,The Running Man sicuramente rappresenta una rinascita artistica per Wright nel campo dell’action movie altamente stilizzato e satirico.
the fantastic four: first steps – l’esordio nel mcu
L’appuntamento nelle sale è fissato per il 25 luglio 2025 . Questo nuovo capitolo introduce i celebri supereroi Marvel all’interno dell’universo condiviso MCU sotto una veste stilistica diversa dal solito. Diretto da Pedro Pascal (Reed Richards), Vanessa Kirby (Sue Storm), Joseph Quinn (Johnny Storm) ed Ebon Moss-Bachrach (Ben Grimm), il film presenta una narrazione che combina elementi retrò con humor audace.
Sarà anche l’avvio ufficiale della “Fase Sei” del MCU, preludio alle grandi battaglie contro Galactus previste nel prossimo futuro cinematografico globale. La pellicola promette uno stile diverso rispetto ai blockbuster precedenti, rivolgendosi anche alle famiglie con toni più leggeri ma spettacolari.
avatar: fire and ash – l’attesa epica finale dell’anno
L’esordio previsto per il 19 dicembre 2025 , Avatar: Fire and Ash si configura come uno degli eventi più attesi della stagione natalizia. Seguito diretto de I Viaggio dell’acqua (secondo capitolo), vede James Cameron tornare dietro la cinepresa dirigendo nuovamente questa saga epica sui Na’vi.
Il cast include nomi storici come Sam Worthington , Zoe Saldaña , Sigourney Weaver , affiancati da new entry quali Michelle Yeoh e David Thewlis nei ruoli rispettivamente del Dottor Mogue e Peylak.
La pellicola esplorerà nuove tribù na’vi su Pandora chiamate “Gli Uomini Fiamma”, ampliando così l’universo narrativo già vasto creato dal regista vincitore Oscar.
L’attesa cresce considerando quanto Cameron abbia saputo riconquistare pubblico ed critica anche dopo lunghi periodi tra i vari episodi; questo nuovo episodio promette effetti visivi senza precedenti ed approfondimenti sulla mitologia Na’vi molto ambiziosi.