I clown assassini più spaventosi della storia del cinema

Contenuti dell'articolo

Il genere horror è ricco di figure che suscitano timore e inquietudine, tra cui spiccano i killer clown. Questi personaggi sono diventati simboli di terrore grazie alla loro capacità di sovvertire l’immagine innocente e divertente tipica dei clown, trasformandola in qualcosa di sinistro e disturbante. La presenza di queste figure si estende dai film mainstream ai videogiochi horror, assumendo diverse forme e modalità di rappresentazione.

l’attrattiva del killer clown nel cinema horror

I killer clown sono spesso scelti per la loro capacità di unire elementi di comicità e paura, creando un contrasto disturbante che aumenta il senso di inquietudine. La loro estetica può variare notevolmente, passando da look più classici a versioni estremamente grottesche e deformate. La brutalità delle loro azioni contribuisce a consolidare il ruolo di questi personaggi come tra le figure più spaventose del cinema.

personaggi iconici del mondo dei killer clown

Tra le figure più celebri troviamo:

  • Art the Clown: protagonista della trilogia Terrifier, noto per le sue uccisioni cruente e il suo aspetto giallo e nero, ha debuttato già nel 2008 in un cortometraggio.
  • Pennywise: il clown malefico tratto dal romanzo It di Stephen King, interpretato sia da Tim Curry che da Bill Skarsgård, famoso per la sua capacità manipolativa e gli inganni rivolti ai bambini.
  • Clöyne / Kent: proveniente dal film Clown (2014), si tratta di un demone che si manifesta attraverso un costume apparentemente innocuo ma fuso con una creatura maligna islandese.
  • Killer Klowns from Outer Space: alieni con sembianze clown che invadono la Terra, caratterizzati da tratti grotteschi e minacciosi.
  • Captain Spaulding: figura creata da Rob Zombie, noto per il suo ruolo in House of 1000 Corpses e The Devil’s Rejects, figura ambigua tra il terrore e l’umorismo nero.
  • Frendo: protagonista dell’ultimo film Clown in a Cornfield, si distingue per il suo aspetto inquietante con maschera bianca e naso rosso in ambientazioni rurali.

The character of Art the Clown and his impact on horror cinema

Art the Clown è riconosciuto come uno dei mostri più spaventosi nel panorama cinematografico contemporaneo. La sua prima apparizione risale al cortometraggio The 9th Circle (2008), ma è con la trilogia Terrifier che ha consolidato la propria fama. Interpretato dall’attore David Howard Thornton, Art si distingue per le sue uccisioni estremamente cruente, spesso accompagnate da strumenti come seghe elettriche o coltelli. Il suo abbigliamento monocromatico nero e bianco accentua l’aspetto macabro, rendendolo una delle figure più inquietanti tra i killer clown moderni.

L’intensità delle scene violente rende Art particolarmente temibile: non risparmia nessuno durante le sue scorribande omicide. La sua presenza ha influenzato molti altri personaggi nel genere horror, contribuendo a ridefinire i canoni del clown assassino sul grande schermo.

Pennywise: il villain più riconoscibile tra i killer clown

Pennywise è divenuto uno dei simboli più noti del terrore legati all’immaginario dei clown assassini. Creato dalla penna dello scrittore Stephen King nel romanzo It (1986), questo personaggio ha subito diverse interpretazioni cinematografiche: quella famosa di Tim Curry negli anni ’90 e quella ancora più spaventosa interpretata da Bill Skarsgård nel reboot del 2017. Pennywise utilizza un aspetto attraente — come palloncini colorati o sorrisi invitanti — per attirare le sue vittime innocenti.

La sua capacità manipolativa lo rende particolarmente malevolo: non si limita ad uccidere ma gioca con le paure dei bambini prima di colpirli mortalmente. Questa duplice natura lo rende uno degli antagonisti più disturbanti nella storia del cinema horror dedicato ai clown killers.

Klaus/Kleyn: il demone travestito da uomo tramite un costume maligno

Nell’universo dei killer clown emergono anche figure come Klaus/Kleyn, introdotto dal film Clown (2014). Si tratta di un demone incarnato in un costume apparentemente innocuo ma posseduto da energie oscure provenienti dall’Islanda. Quando Kent indossa questa maschera durante una festa infantile, scopre troppo tardi che essa è fuse con una creatura maligna pronta a consumarlo completamente — portando alla deformazione fisica ed emotiva dell’uomo coinvolto. Questo approccio psicologico al tema del clown assassino aggiunge profondità alla narrativa horror tradizionale sui mostri mascherati.

 

Killer Klowns from Outer Space: terror extraterrestre dalle fattezze clown

I Killer Klowns provenienti dallo spazio rappresentano una variante originale nel panorama degli assassini mascherati: sono alieni con sembianze altamente grottesche ed inquietanti ispirate ai clowns tradizionali. Nel film cult del ’88 “Killer Klowns from Outer Space”, questi esseri arrivano sulla Terra con intenti distruttivi; alcuni vengono mostrati mentre crescono dentro contenitori come secchielli popcorn o mentre compiono attacchi sanguinosi contro gli umani.
Il loro aspetto deforme combinato alle espressioni sorridenti crea una tensione visiva molto forte che li colloca tra le creature più disturbanti mai apparse nelle pellicole horror dedicate ai clowns assassini.

Captain Spaulding: l’icona dark-humor della saga zombie

Senza dimenticare Captain Spaulding, figura creata dal regista Rob Zombie; egli incarna l’archetipo dell’assassino ambiguo capace di oscillare tra terrore puro ed umorismo nero. Appare per la prima volta in House of 1000 Corpses (2003) ed emerge come leader della famiglia criminale conosciuta come Firefly.
Con interpretazioni memorabili dell’attore Sid Haig, questa figura rappresenta uno degli esempi più riusciti nell’unione tra comicità macabra e violenza estrema nel mondo degli uomini mascherati.
Inoltre Zombie ha diretto anche altri film dove comparirà questa figura—come 31—che rafforzano ulteriormente la sua presenza nella cultura horror moderna.

/>

Nomi principali presenti:

  • Art the Clown
  • Pennywise (Stephen King)
  • Klaus/Kleyn (Clown, 2014)
  • Killer Klowns from Outer Space
  • Captain Spaulding (Rob Zombie)
  • Frendo (Clown in a Cornfield)

Rispondi