Alien prequel cambia per sempre il franchise da 1,6 miliardi di dollari

Contenuti dell'articolo

Il franchise di Alien si prepara a un’importante svolta con l’arrivo della nuova serie televisiva Alien: Earth. Questo progetto rappresenta un passo decisivo, poiché per la prima volta il celebre universo si espande in un formato seriale e, soprattutto, focalizza l’attenzione sul nostro pianeta. La produzione promette di rivoluzionare la narrazione consolidata nel corso di oltre quattro decenni, introducendo elementi innovativi e approfondimenti mai visti prima.

alien: earth e il suo ruolo nel franchise alien

il franchise di alien: una storia multiforme

Dal suo esordio nel 1979 con il film diretto da Ridley Scott, Alien si è sviluppato in una vasta universe che comprende sette pellicole canoniche, due spin-off come Alien vs. Predator, fumetti, romanzi, videogiochi e merchandise. Nonostante questa ampiezza, mai prima d’ora era stata realizzata una serie TV dedicata all’universo.
In passato sono stati prodotti alcuni contenuti digitali collegati al marchio, come la webserie del 2019 basata su Alien: Isolation, ma si trattava di adattamenti diretti o progetti indipendenti. Con Alien: Earth, invece, si apre un nuovo capitolo che porta il franchise in un mezzo ancora inesplorato.

alien: earth come primo show televisivo ufficiale

la serie TV che cambia le regole del gioco

Alien: Earth segna il debut ufficiale del brand anche nel mondo della televisione. Pur avendo avuto esperienze minori come la webserie del 2019, questa novità rappresenta una vera e propria rivoluzione per il franchise. Ora l’universo di Alien può essere raccontato attraverso episodi seriali, offrendo nuove possibilità narrative e approfondimenti sui personaggi e le ambientazioni.

un focus sulla terra mai visto prima nell’universo alieno

perché portare alieni sulla terra cambia tutto

Sempre ambientate nello spazio o su pianeti extraterrestri, le storie di Alien hanno raramente mostrato dettagli sulla nostra Terra. Con l’introduzione di Earth, invece, si propone uno sguardo diretto sul pianeta natale dell’umanità. La serie affronta temi legati alle corporazioni come Weyland-Yutani e ai loro esperimenti con i Xenomorphs, aprendo così nuovi orizzonti narrativi.

l’impatto temporale e narrativo di alien: earth sulle pellicole principali

posizione temporale strategica tra covenant e il primo alienamento originale

Alien: Earth è ambientata nel 2120, appena due anni prima degli eventi del classico originale che vede la distruzione della nave Nostromo. Questo permette alla serie di esplorare un periodo cruciale nella linea temporale dell’universo Alien. Inoltre, colloca gli eventi a circa sedici anni dopo ciò che accade in Covenant, offrendo numerose opportunità narrative per collegamenti con i film precedenti.

nuove specie e personaggi inediti portano innovazione nell’universo alieno

Earth introduce nuove forme di vita ostili oltre ai noti Xenomorphs e presenta umani-sintetici con caratteristiche sconosciute finora. Questi elementi potrebbero ampliare notevolmente l’universo narrativo creando scenari diversi rispetto a quelli tradizionali.

le conseguenze future di alien: earth sul franchise alienico

possibilità aperte dalla nuova direzione narrativa

L’introduzione delle nuove creature ostili e dei sintetici umani potrebbe portare a produzioni future senza necessariamente concentrarsi sui classici Xenomorphs. La serie potrebbe anche approfondire aspetti nascosti delle corporazioni o rivelare dettagli sulla storia dell’astronave Nostromo e sull’intera linea temporale.

personaggi principali presenti nella serie tv alien: earth

  • Sydney Chandler nei panni di Wendy;
  • Babou Ceesay nei panni di Morrow;
  • Sandra Yi Sencindiver interpreta Yutani (personaggio centrale);
  • Membri del cast ancora non annunciati ufficialmente.

Alien: Earth rappresenta un punto di svolta fondamentale che cambierà radicalmente il futuro del franchise. La sua capacità di aprire nuove strade narrative ed esplorative rende questa produzione imprescindibile per tutti gli appassionati del genere sci-fi horror.

Rispondi